In arrivo il Bonus 100€. Nella busta paga di dicembre : arriva per l’anno 2024 una indennità una tantum insieme alla tredicesima dell’anno 2024 a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di determinati requisiti reddituali (ex: reddito non superiore a 28.000€.) e familiari (EX: presenza di coniuge non separato e almeno un figlio, entrambi a carico) . La cifra non concorre alla formazione del reddito ai fini dell’IRPEF. Il bonus viene attivato e riconosciuto, insieme alla tredicesima, dal sostituto d’imposta su richiesta del lavoratore dipendente

Notiziario FLP Difesa n. 58 del 14 ottobre 2024 –

Bonus 100 euro

Bonus 100 euro

L’articolo 2-bis della legge 143/2024 di conversione del cd. Decreto Omnibus (Allegato 1), ha stabilito che, “nelle more dell’introduzione del regime fiscale sostitutivo previsto dalla legge delega” (L.111/2023)”, sia erogata, una tantum per l’anno 2024, un’indennità (cd. Bonus) di importo pari a 100 euro (che non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini IRPEF), riproporzionata nel quantum in funzione del periodo di lavoro del dipendente nell’anno d’imposta 2024 (i giorni per i quali spetta il bonus coincidono con quelli che hanno dato diritto alla retribuzione), a favore dei lavoratori dipendenti che si trovano in particolari condizioni economiche (requisiti reddituali) e familiari (requisiti familiari), individuati congiuntamente sulla base dei seguenti specifici criteri:

  • Abbiano, nell’anno d’imposta 2024, un reddito complessivo non superiore a 000 euro (Il reddito complessivo è assunto al netto del reddito dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e di quello delle relative pertinenze.)
  • Abbiano il coniuge (riferiti anche a ognuna delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso), non legalmente ed effettivamente separato, e almeno un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, entrambi fiscalmente a carico (art.12 c.2 DPR 917/1986), oppure, in alternativa, abbiano almeno un figlio, fiscalmente a carico, in presenza di un nucleo familiare c.d. monogenitoriale (art. 12, c.1, lettera c), decimo periodo, del DPR 917/1986).;
  • Abbiano un’imposta lorda, determinata sui redditi di lavoro dipendente percepiti dal lavoratore, di importo superiore a quello della detrazione spettante.

               Il sostituto d’imposta pubblico o privato, riconosce il bonus unitamente alla tredicesima mensilità su richiesta del lavoratore dipendente, che tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attesta la sussistenza dei requisiti reddituali e familiari per beneficiare dell’indennità in esame, indicando il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico, o dei soli figli in caso di nucleo familiare c.d. monogenitoriale.

               Successivamente all’erogazione, il sostituto d’imposta verifica in sede di conguaglio la spettanza dell’indennità e, qualora la stessa risulti non spettante, provvede al recupero del relativo importo.

Nel caso in cui il lavoratore dipendente non abbia ricevuto il bonus dal sostituto d’imposta nonostante la sua spettanza (ad esempio quando il lavoratore dipendente, non avendo certezza di possedere i requisiti reddituali richiesti dalla norma, non ha presentato la dichiarazione sostitutiva di atto notorio), lo stesso può beneficiare dell’indennità nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024, da presentarsi nell’anno 2025. Analogamente, si ritiene che il lavoratore dipendente che ha cessato l’attività lavorativa nel corso del 2024 possa beneficiare dell’indennità direttamente nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno d’imposta 2024, fermo restando il rispetto dei requisiti sostanziali.

A riguardo, nell’attesa che Persociv emani specifica circolare, s’informa che l’Agenzia delle Entrate ha diramato la Circolare N. 19 /E del 10 ottobre 2024 (Allegato 2).

Cordialissimi saluti

IL COORDINAMENTO NAZIONALE FLP DIFESA – Maria Pia BISOGNI-Pasquale BALDARI

Allegato 1: 2024.10.14 Notdif 58 – bonus 100 euro nella busta paga di dicembre 2024

Allegato 2: 2024.10.14 Notdif 58 – bonus 100 euro nella busta paga di dicembre 2024 – AG ENTRATE CIRC 19-E del 10.10.2024