FORMAZIONE OBBLIGATORIA, SYLLABUS E ULTERIORI CRITICITA’. FLP Difesa scrive e chiede a persociv di intervenire per risolvere le ulteriore problematiche della piattaforma Syllabus che ostacolano il personale a raggiungere l’obbiettivo delle 40 ore obbligatorie

Notiziario FLP Difesa n. 39 del 25 settembre 2025

Facendo  seguito  al  Notdif. n° 32  del   30 agosto 2025 (Allegato),  la  FLP  DIFESA,   su segnalazione di alcuni  nostri  iscritti e simpatizzanti, in data odierna ha provveduto a rappresentare formalmente a Persociv ulteriori criticità del Syllabus – peraltro trasversali ad altre situazioni già note – riscontrate nel corso dell’anno 2025, a differenza di quanto  verificatosi nell’anno 2024, rimaste  irrisolte  e senza risposta nonostante che le stesse siano state riportate direttamente all’assistenza Syllabus.
Nel particolare FLP DIFESA ha segnalato quanto segue:

• Frequentemente alcuni corsi, dopo essere stati incominciati, non possono essere proseguiti a causa di presunti “blocchi popup” sul browser; circostanza singolare in quanto altri corsi, invece, nella stessa sessione possono essere seguiti (il blocco popup dovrebbe impedire l’accesso a tutti corsi);

• A volte, succede anche che collegandosi da casa per proseguire con un corso formativo, il software Syllabus non consente neanche di accedere alla schermata iniziale del corso stesso;

• È facilmente intuibile che, soprattutto per corsi complessi (come quello sul nuovo codice degli appalti il cui livello base prevede nove ore di moduli a carattere giuridico) il protrarsi del problema determina la perdita delle conoscenze acquisite;

• Durante la fruizione dei corsi, compare una finestra sullo schermo che comunica una scarsa connessione a internet e poco dopo il corso si interrompe bruscamente.

Tali criticità, se non risolte, di fatto ostacolano e rendono frustante e gravosa la prosecuzione della formazione per i dipendenti civili per il raggiungimento degli obiettivi delle quaranta ore obbligatorie.
A riguardo, s’informano le lavoratrici e i lavoratori, che il D.G. di Persociv, dott.ssa Maria De Paolis, sensibile alle problematiche rappresentate da FLP DIFESA e nell’interesse comune dell’Amministrazione e dei lavoratori, ha prontamente risposto in data odierna, comunicando che le segnalazioni ricevute saranno riportate alla Funzione pubblica e ai gestori della piattaforma.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Fraterni saluti.                                                                                        IL COORDINAMENTO NAZIONALE