
COWORKING
NOTIZIARIO FLP DIFESA N. 41 DEL 3 OTTOBRE 2025
PRIMA RIUNIONE DI CONFRONTO SINDACALE A PERSOCIV SU COWORKING
Concorsi, pagamento sviluppi economici 2024, orario di lavoro su 4 giorni settimanali
Si è svolta in data 2 ottobre u.s. una riunione informativa a Persociv, con argomenti all’ordine del giorno sul: “lavoro da remoto – coworking e aggiornamento sui concorsi”.
Il Presidente della delegazione trattante di parte pubblica, dott.ssa Maria De Paolis, ha fornito le seguenti informazioni:
- CONCORSI IN PROGRAMMAZIONE: è intendimento della Direzione Generale bandire nuovi concorsi prima della fine dell’anno su base regionale, e quindi dare una prospettazione alla Funzione Pubblica di quali saranno le prossime necessità assunzionali dell’Amministrazione, tenendo conto delle esigenze delle singole aree geografiche;
Per le figure di funzionario e assistente amministrativo, non oggetto di concorsi dedicati o in deroga solo per la Difesa, si individueranno a breve altre modalità per poter procedere al reclutamento nel corso del 2026.
Sull’argomento FLP DIFESA ha richiesto informazioni sull’attuazione dei concorsi previsti dal DPCM 7.8.2025 (organico e sedi per l’area delle Elevate Professionalità, territori interessati e profili professionali previsti per gli assistenti e i funzionari). Persociv ha comunicato che tale operazione è in fase avanzata e che fornirà info adeguata appena pronti tutti i dati e nel particolare in tema di Elevata Professionalità (EP), è stato determinato nel PTFP il numero da reclutare, si procederà a breve ad individuare le corrispondenti posizioni con gli OOPP.
- CONCORSI IN ATTO:
- per il Concorso a n. 333 unità appartenenti ai profili tecnici per Area assistenti/funzionari sono in atto le attività per procedere allo scorrimento delle seguenti categorie:
- FT14 Funzionario tecnico per l’edilizia (10 unità);
- FT49 Assistente tecnico chimico-fisico (24 unità);
- FT51 Assistente tecnico per l’edilizia e la manutenzione (11 unità).
- per il concorso a n 1139 unità appartenenti al profilo di Assistente tecnico, si procederà a breve con lo scorrimento degli idonei subentranti ai rinunciatari/mancate presentazioni per le seguenti categorie:
- FA32 Assistente linguista;
- FS41 Assistente sanitario;
- FT37 Assistente ai servizi di vigilanza;
- FT46 Assistente per i sistemi informativi;
- FT47 Assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici;
- FT49 Assistente tecnico chimico-fisico;
- FT51 Assistente tecnico per l’edilizia e le manutenzioni;
- FT52 Assistente tecnico nautico;
- FT55 Assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi.
- per il concorso 313 Funzionari tecnici, si è in attesa delle presentazioni in servizio degli ultimi assunti. All’esito dell’attività assunzionale sarà possibile procedere allo scorrimento per ripianare rinunce/mancate presentazioni nei diversi profili;
- per il concorso dei 1000 profili tecnici, si svolgeranno la prossima settimana le relative prove.
- per il concorso di 267 funzionari, dopo la sentenza del CDS del 18.09.2025 di rigetto dei ricorsi presentati dalle parti interessate, si sbloccheranno quanto prima possibile le assunzioni dei vincitori.
- CCNI SOTTOSCRITTI:
- il CCNI – Incentivi Funzioni Tecniche è in corso di validazione da parte dell’UCB all’esito della quale si procederà all’invio all’IGOP e al DFP per i doverosi controlli di legittimità.
- il CCNI FRD 2025 è stato definitivamente firmato e trasmesso all’ARAN e non necessita di una nuova sottoscrizione, alla luce delle note del DFP e IGOP intervenute successivamente.
- LAVORO DA REMOTO – COWORKING: sono state illustrate le prime informazioni sull’argomento.
- ORARIO DI LAVORO SU 4 GIORNI SETTIMANALI: è intendimento di definire il confronto entro l’anno.
- LAVORO AGILE: entro l’anno si aggiornerà il regolamento con le nuove norme del CCNL FC 2022-2024.
- PROGRESSIONI VERTICALI 2025: saranno a breve nominate le commissioni.
- PAGAMENTO DEGLI SVILUPPI ECONOMICI 2024:
- per la prima e terza area le graduatorie hanno ottenuto il visto dell’organo di controllo a metà agosto pertanto sono state date indicazioni ai centri stipendiali di pagare con il cedolino di ottobre o al più a novembre.
- per la seconda area saranno presumibilmente pagati entro la fine dell’anno (novembre o dicembre), a seguito della avvenuta certificazione a metà settembre della graduatoria da parte degli organi competenti.
- SVILUPPI ECONOMICI 2025: entro novembre sarà pubblicato il bando.
Con riserva di aggiornamenti, fraterni saluti.
IL COORDINAMENTO NAZIONALE FLP DIFESA
Antonio NAPPO – Pasquale BALDARI