Tag Archive for Indennità di specifiche responsabilità

Prosegue il confronto a Persociv sulle progressioni verticali in deroga per il 2025. La DG conferma il numero di 120 posti e recepisce la nostra richiesta di rendere note le sedi disponibili e di eliminare la prova orale. FLP Difesa rilancia su: -scorrimento delle graduatorie 2024, -ripristino delle valutazioni 2024 per i titoli, -rivalutazione del punteggio delle annualità del servizio militare; -attivazione delle progressioni in deroga anche per i passaggi dalla 3^ alla 4^ area. Aggiornamenti su CCNI Difesa, ind. Di specifiche responsabilità, pagamenti del salario accessorio, arretrato e 2025.

progressioni verticali in deroga

Notiziario FLP Difesa n. 19 del 16 maggio 2025 – Si è svolta in data 15 maggio la riunione a Persociv, presieduta dal Vice D.G. Civile, Dott. Flavio MORETTI, in sostituzione del Presidente della delegazione trattante di parte pubblica, dott.ssa Maria DE PAOLIS, di prosecuzione del “Confronto sui criteri per il passaggio tra le aree”,…

In dirittura di arrivo gli accordi sul FRD 2025 e sul welfare 2025 nella 3^ riunione con la delegazione trattante a Persociv, che dovrebbe consentire nei tempi più rapidi possibili il pagamento di indennità per ppl, turni e reperibilità e l’avvio delle progressioni economiche interne. La nostra più recente proposta per la indennità di campi minati, che l’amministrazione si impegna ad approfondire confrontandosi con SME. Non accolta la nostra richiesta di rivalutare l’anzianità di servizio per i transitati; niente anche per la revisione delle sedi disagiate. Scende per ora a 35 euro il bonus natalizio, con riserva di incremento

Notiziario FLP Difesa n. 10 del 7 marzo 2025 – Si è svolta in data 6 marzo u.s. la terza riunione a Persociv per il FRD 2025, nella quale l’A.D. ha presentato una bozza di lavoro dell’ipotesi di CCNI triennio 2025-2027 Parte Economica, aggiornata con le proposte/osservazioni delle OO.SS. (vds. Notdif n°08/2025). Si riportano di…

Partita la trattativa sul FRD 2022 a Persociv, impostata sulla esigenza di chiudere in velocità per avviare prima possibile le 4178 progressioni orizzontali, da attuarsi sulla base del modello già collaudato gli anni scorsi, e dunque riprendendo i contenuti dell’Accordo FRD 2021. Ma per fare in fretta A.D. ha formulato una Ipotesi di Accordo lacunosa, in particolare per la parte relativa alle voci che alimentano l’Accordo, né è stata inserita la disciplina di dettaglio di istituti introdotti dal nuovo CCNL FC quale la “Indennità di specifiche responsabilità” prevista per la 2^ Area. Dunque inevitabile l’aggiornamento a breve

Notiziario FLP Difesa n. 55 del 13 settembre 2022 – In data odierna si è tenuta la prima riunione a Persociv per la contrattazione dell’ipotesi di accordo sul FRD 2022 predisposta in bozza dall’Amministrazione, incontro inizialmente programmato dalla D.G. a tavolo unitario ma, ancora una volta, tenutosi a tavoli separati su richiesta della “triplice” sindacale.…