Sottoscritta in AID l’ipotesi di Accordo per il FRD e le progressioni orizzontali 2024. Recepita la nostra richiesta di progressioni orizzontali anche per la 1^ area, inizialmente esclusa: gli operatori possono partecipare sia alle progressioni verticali in deroga che a quelle orizzontali 2024. Sottoscritto l’accantonamento di 13.270 €. da destinare alle indennità per specifiche responsabilità per la 2^ area, di cui resta da contrattare la declinazione delle specifiche tipologie di incarico cui destinarle. Fra le problematiche dei territori, le difficoltà del Syllabus e un profondo “malessere organizzativo” in alcuni Enti

Notiziario FLP Difesa n. 45 del 29 luglio 2024 –

L’incontro si è svolto con il consueto clima di collaborazione che contraddistingue la ormai non più nuova governance di AID, presenti all’incontro sia la Professoressa Salmoni Direttore Generale AID che la Dottoressa Cimmino Responsabile Risorse Umane.

Importanti novità sono contenute nel testo sottoscritto, due in particolare:

  1. L’Amministrazione ha accolto la nostra proposta di mettere a concorso anche le progressioni economiche interne all’area degli operatori, che quindi potranno partecipare sia alle progressioni orizzontali 2024 che a quelle verticali in deroga, con buona pace di chi non la pensava così;
  2. Per quanto attiene alla indennità per specifiche responsabilità per gli assistenti di cui all’art. 54 del CCNL FC, pur avendo condiviso l’accantonamento di Euro 13.270,00 lordo datoriale (art.7 ipotesi FRD 2024) previsto dalla Amministrazione, abbiamo rappresentato che non è possibile procedere oltre, in mancanza di una condivisione anche delle fattispecie degli incarichi da indennizzare; è infatti emerso che la ricognizione effettuata dall’Amministrazione ha riprodotto lo schema già visto a Persociv, e dunque ha interessato solo le fattispecie previste dall’”Atto dispositivo n.1” (contabili agli assegni, addetti alla cassa, consegnatari dei materiali) integrati dagli incarichi degli RSPP. Dunque resterebbe escluso a priori tutto il personale tecnico e quello amministrativo non contabile. Perciò abbiamo impegnato l’Amministrazione ad un incontro di contrattazione integrativa, da tenersi a settembre per individuare criteri oggettivi per la declinazione delle specifiche tipologie di incarico cui destinare la indennità di responsabilità, come si evince dall’integrazione portata all’art. 7 della bozza di accordo, che alleghiamo al presente notiziario.

L’ipotesi di accordo oggi sottoscritta seguirà ora il consueto iter: valutazione tecnica degli organi interni e poi il vaglio degli Organi certificatori, Funzione Pubblica e MEF, e solo dopo il via libera di questi ultimi si darà corso alla firma dell’accordo in via definitiva.

Nel prosieguo della riunione, sono stati affrontati anche altre questioni di rilievo:

  • abbiamo richiesto un aggiornamento sulle problematiche connesse al Syllabus– A tal proposito, l’Amministrazione ci ha comunicato che la piattaforma per la frequentazione di tale corso è accessibile per i dipendenti di AID soltanto dal mese di Giugno e che sono state trasmesse a tutte le unità produttive le comunicazioni/circolari emanate in merito dagli organi centrali. Come FLP Difesa, abbiamo chiesto che venga fatta immediatamente una ricognizione su tutti gli Enti tesa a verificare eventuali situazioni critiche in ordine alla partecipazione dei dipendenti e, al contempo, a mettere in luce eventuali ritardi/omissioni/errate interpretazione da parte dei dirigenti responsabili della compilazione delle schede performance;

– sono state rappresentate le criticità derivanti dalle iniziative direttoriali poste in essere in taluni Enti che determinano un clima lavorativo ben lontano da qualsivoglia principio di “benessere organizzativo”, difficilmente a lungo sostenibili dal personale in forza. La questione sollevata ci ha indotto a reiterare con forza, la richiesta – mai finora riscontrata – di calendarizzare incontri che consentano l’analisi per singola unità delle condizioni di lavoro e delle specifiche criticità, siano esse lavorative che gestionali.

Per ora è tutto, cordialissimi saluti.

p. il COORDINAMENTO NAZIONALE FLP DIFESA      Maria Teresa D’URZO-Giampietro CROCETTI-Maria Pia BISOGNI

Allegato : 2024.07.29 AID IPOTESI FRD E PROGRESSIONI ORIZZONTALI 2024 FTO