Notiziario FLP Difesa n. 14 del 04 aprile 2025 –

Progressioni
Si è svolta in data 3 aprile u.s. una riunione informativa a Persociv, con argomenti all’ordine del giorno: “LAVORO ARTICOLATO IN TURNI: introduzione nuovi lavori” e “PROGRESSIONI VERTICALI TRA LE AREE: prima illustrazione del bando”
In premessa, il D.G. ha comunicato:
- L’invio del testo finale dell’ipotesi di CCNI STRALCIO 2025-2027 afferente al LAVORO AGILE (Allegato n.1) per la sottoscrizione delle OO.SS. entro il giorno 7 aprile e la successiva trasmissione agli Organi certificatori;
- Che non ci sarà lo scorrimento in graduatoria per il bando delle progressioni verticali in deroga del 2024 da Assistente a Funzionario, perché è stato formalmente vietato dagli Organi di controllo, come da informazione che prossimamente sarà estesa alle OO.SS.;
- L’avvenuto accreditamento della riassegnazione delle somme del FRD 2024 da parte del Mef e quindi ha assicurato i pagamenti nella busta paga di maggio 2025 delle indennità di salario accessorio 2024 (ppl, turni, reperibilità, ecc ), inizialmente ipotizzate esigibili per il mese di aprile ma di fatto ritardate perché il Noipa ha avviato un aggiornamento del sistema da fine marzo sino al giorno 7 aprile. In ogni caso, rispetto ai precedenti anni, è stata significativamente ridotta la tempistica per la riassegnazione delle risorse economiche dell’anno precedente e dei pagamenti delle indennità maturate dai lavoratori aventi titolo. Inoltre, la D.G. si è impegnata comunque a fare un ultimo tentativo con il Noipa a partire dall’8 aprile, per verificare ancora la possibilità di pagare tali indennità con un cedolino straordinario entro fine aprile p.v..
A seguire, la DG ha illustrato brevemente gli argomenti programmati per le prossime riunioni che riprenderanno dopo le elezioni delle RSU e quindi da giovedì 24 aprile p.v.:
- Per le progressioni verticali in deroga da Assistente a Funzionario, la Delegazione trattante di parte pubblica ha determinato n°120 posti a concorso (68 amm.vi; 50 tecnici e 2 sanitari) prevedendo questa volta tra i criteri di valutazione del bando del 2025, oltre all’anzianità e i titoli di studio, anche il colloquio con la convocazione del doppio dei candidati (in base ai posti a concorso) utilmente collocatosi in graduatoria. Il numero dei posti così ipotizzati dovrebbe garantire la collocazione nella stessa sede o città, mentre una eventuale variazione in aumento del numero dei posti a concorso non darebbe più la stessa garanzia. Invece, in risposta alla specifica richiesta solo di FLP DIFESA di attivare anche le progressioni verticali dall’area dei Funzionari all’area delle Elevate professionalità, la D.G. ha informato che al momento il bando non è stato predisposto perché sono in corso di completamento i lavori degli Organi Programmatori per individuare i posti/profili e la loro distribuzione negli enti.
- Per quanto riguarda la circolare sui turnisti, la D.G. ha ipotizzato l’uscita della stessa entro il mese di maggio 2025, dopo il termine dei lavori tecnici del Gruppo di lavoro ristretto tra OO.SS. e SMD che predisporrà una bozza di testo da consegnare a Persociv per il confronto nazionale finale.
Fraterni saluti.
IL COORDINAMENTO NAZIONALE FLP DIFESA Pasquale BALDARI – Maria Pia BISOGNI – Antonio NAPPO
2025.04.04 All. 1- CCNI giuridico 2024-2026_su criteri priorità LAVORO AGILE