Notiziario FLP Difesa n. 73 del 13.12.2024 –
Si è tenuta ieri la riunione a Persociv in materia di mappatura delle RSU per le elezioni che si terranno nella primavera del 2025.
In premessa gli aggiornamenti sulle questioni amministrativo-contabili, fonte il dott. Lanotte:
- Welfare integrativo 2024: i mandati di pagamento sono andati a buon fine, e sono firmati gli ordinativi per i Funzionari delegati;
- Turni, ppl e reperibilità 2024: non c’è ancora la certificazione del MEF, e i pagamenti saranno possibili solo verso aprile/maggio 2025 a causa della tempistica richiesta dal MEF per la riassegnazione delle risorse economiche nell’anno 2025.
A seguire gli aggiornamenti sui concorsi e progressioni verticali in deroga da parte del D.G. De Paolis:
- Concorso per 1139 AA.TT.: i vincitori del profilo FT 52 saranno convocati in data 18/12 p.v. e saranno chiamati a prendere servizio il 13/01/2025 mentre per i vincitori degli altri profili di Assistenti saranno convocati a gennaio;
- Concorso per 313 Funzionari Tecnici: le graduatorie sono state tutte pubblicate e saranno esaminati tutti i vincitori con apposito calendario che sarà successivamente definito;
- Progressioni verticali in deroga da Assistenti a Funzionari: sono in via di definizione le procedure e si sta lavorando per mantenere i 160 vincitori nelle attuali sedi di servizio; ai concorrenti vincitori sarà comunicata la sede di assegnazione e firmeranno digitalmente il contratto senza essere convocati a Roma presso la Direzione Generale del personale civile.
- Concorso RIPAM per Assistenti amministrativi: è imminente la convocazione e l’assunzione per lo scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori del concorso.
- L’AD, tenuto conto della particolarità dei profili richiesti (esperti di politiche pubbliche, di procurement, ecc..) e non reperibili dallo scorrimento di altre graduatorie, sta analizzando le possibili iniziative da assumere per evitare l’annullamento del bando rispetto alla sentenza del CdS che ha invalidato il concorso per l’assunzione di 267 Funzionari. Inoltre, ha informato che gli stessi ricorrenti, hanno presentato ricorso anche per l’annullamento delle graduatorie. Seguiranno aggiornamenti sugli sviluppi dell’argomento.
FLP Difesa nel suo intervento, ha esposto quanto segue:
- Pur prendendo atto delle informazioni ricevute, circa la firma verso metà novembre u.s del Decreto del Ministro della Difesa, ha fortemente criticato il mancato pagamento a Dicembre 2024 delle ppl, turni e reperibilità maturate dal personale civile sino al mese di settembre, derivante dall’operato del MEF nel ritardo a fornire l’autorizzazione alla spesa che, non essendo pervenuta entro il 6 dicembre, non ha consentito al NOIPA di pagare il predetto salario accessorio. A riguardo è stato richiesto alla Delegazione trattante di parte pubblica di fornire una nota dettagliata sull’accaduto;
- Ha contestato l’adozione, nel bando delle progressioni verticali in deroga, del vincolo della incompatibilità fra progressioni orizzontali e verticali svolte nello stesso anno, evidenziando nuovamente la penalizzazione subita da parte del personale coinvolto sia di 1^ che di 2^ area (vds. Notdif 72 del 05.12.2024).
- Ha chiesto un aggiornamento sulle prospettive di risposta da parte di OIV e Gabinetto Difesa, rispetto alle osservazioni presentate solo da FLP DIFESA sul DM delle performance che entrerà in vigore dal 01.01.2025. La risposta è stata che l’invio della documentazione è avvenuto nei tempi previsti e che al momento non sono pervenuti riscontri dagli Organi superiori.
- Ha chiesto di conoscere se l’AD, in analogia a quanto fatto nella elezione delle RSU precedenti, ha trovato soluzioni rispetto ai contenuti della nota del Garante delle Privacy in materia di utilizzo delle mail istituzionali dei colleghi per l’invio dei materiali prodotti dai sindacati. La risposta è stata che al momento non sono state trovate soluzioni, pertanto restano validi gli indirizzi dati dal Garante della privacy.
Per quanto riguarda il protocollo e la mappatura per le elezioni delle RSU 2025, l’AD ha completato ieri pomeriggio l’invio delle bozze per le OO.SS., anche alla luce di quanto convenuto in riunione:
- Mantenere gli accorpamenti 2022 per gli enti dell’Arma dei CC;
- Mantenere i criteri degli accorpamenti 2022, per cui gli enti con meno di 15 dipendenti possono essere accorpati ad altre sedi di RSU, oppure costituire RSU in deroga.
In allegato le mappature per SMD, SGD, CC e Marina.
L’AD ha infine comunicato che a seguito dei chiarimenti e direttive ricevute dall’ARAN, l’AID dovrà operare in modo autonomo e predisporre il protocollo e la propria mappatura delle sedi RSU condivisa con le OO.SS..
La prossima riunione è confermata per il prossimo 19 dicembre.
Per ora è tutto, vi terremo aggiornati. Cordialissimi saluti
IL COORDINAMENTO NAZIONALE FLP DIFESA
All. 1 2024.12.12 Bozza_Protocollo_2024 condiviso il 21 novembre e 12 dicembre
All. 2 2024.12.12 BOZZA MAPPATURA CARABINIERI