Notiziario FLP DIFESA n. 104 del 27 novembre 2020 – Le cronache di questi giorni sono piene di denunce e di osservazioni estremamente critiche nei confronti dell’iniziativa assunta da CGIL-CISL-UIL per lo sciopero nella giornata del ponte dell’Immacolata. Noi rispettiamo ovviamente questa scelta, ma riteniamo che, di fronte a quello che sta succedendo nel Paese…
Tag Archive for Capo di SMD
Esame in Parlamento del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il 2019-2021. Cresce ancora la spesa per il personale sino al 74%, mentre Esercizio e Investimenti sono al 13%. Sul DPP, audizione in Commissione Difesa del Capo di SMD, che fa una affermazione preoccupante: non verrebbero modificati i numeri fissati dalla Legge 244, ma si potrebbe dar corso solo a nuove razionalizzazioni. FLP DIFESA scrive al gen. Veciarelli e chiede un incontro urgente, il primo con le OO.SS.
Notiziario FLP DIFESA n. 76 del 29 agosto 2019 – In data 17 luglio e 1 agosto uu.ss., la Commissione Difesa della Camera ha esaminato il “Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il Triennio 2019-2021” (DPP), che rappresenta lo strumento con cui il Ministro illustra al Parlamento le previsioni di spesa per l’anno in…
La forte reazione dei Vertici della Difesa (Capo di SMM, Capo di SMD e Ministra) alla Direttiva Salvini del 15 aprile predisposta al fine di scongiurare possibili sbarchi di migranti nei porti italiani. Una reazione comprensibile e apprezzabile, atteso che le Forze Armate dipendono dal Presidente della Repubblica e dal Ministro della Difesa e non certo dal Ministro dell’Interno. Parole molto chiare della Ministra Trenta anche in sede di risposta ad una interrogazione parlamentare: sulla crisi libica, “non ripeteremo gli errori del passato” e “non esiste soluzione militare”.
Notiziario FLP DIFESA n. 38 del 23 aprile 2019 – Dobbiamo dire subito che in questa circostanza abbiamo fortemente apprezzato l’operato dei Vertici militari e della Ministra della Difesa, E. Trenta. Ci riferiamo alla schiena dritta mostrata in una vicenda, quella avvenuta nella settimana di Pasqua, che ha avuto davvero dell’incredibile, che ha rischiato peraltro…
Il gen. sq. a. A. Rosso, già Capo di Gabinetto delle Ministre Pinotti e Trenta, è il nuovo Capo di SMA. Il nuovo Capo di Gabinetto è invece il gen. P. Serino, già Capo dell’UGPPB di SMD e Presidente del Comitato Guida per l’implementazione del nuovo modello Difesa. Da oggi, in carica anche il nuovo Capo di SMD, gen. E. Veciarelli. Tanti dunque i cambiamenti ai vertici di A.D., e a breve avremo anche il nuovo Vice Capo di Gabinetto che si occuperà di personale civile.
Notiziario n. 122 del 5 novembre 2018 – Il gen. di sq. a. Alberto Rosso è il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, in sostituzione del gen. Enzo Veciarelli che proprio da oggi 5 novembre 2018 ha assunto l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa, e dunque di Comandante in capo delle FF.AA. italiane.…
Il Consiglio dei Ministri ha deciso. Su proposta della Ministra Trenta, al gen. E. Veciarelli, attuale Capo di SMA, conferito l’incarico di Capo di SMD. In sua sostituzione, al vertice dell’Aeronautica, nominato l’attuale Capo di Gabinetto della Ministra Trenta, il gen. A. Rosso. Il Consiglio dei Ministri approva anche un DDL delega per una ulteriore equiordinazione tra FF.AA. e Forze di polizia e un DDL che prevede la fine dei blocchi del turnover e assunzioni straordinarie.
Notiziario n. 118 del 26 ottobre 2018 – Il gen. di sq. a. Enzo Vecciarelli, attuale Capo di SMA, è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa, in sostituzione del gen. C. Graziano che lascerà l’incarico di Cte delle FF.AA. italiane per andare a presiedere il Comitato Militare dell’Unione Europea. Lo ha deciso, su…
L’audizione parlamentare del gen. Graziano, Capo di SMD, a pochi mesi dalla fine dell’incarico. Criticità del quadro internazionale e ruolo dell’Italia; bilancio finanziario 2018; problematiche del personale e ruolo dei civili; processi di riordino delle FF.AA., rispetto ai quali ha tenuto basso il profilo relativo alle scelte operate dal Libro Bianco. Segno dei tempi nuovi, evidentemente
Notiziario n. 89 del 20 agosto 2018 – A distanza di solo qualche giorno dall’audizione della Ministra Trenta, della quale abbiamo riferito nel Notiziario n. 86 del 9 u.s., in data 1 agosto u.s. si è svolta, presso le Commissioni Difesa del Parlamento riunite in seduta congiunta, l’audizione del Capo di SMD, gen. C. Graziano,…
Fine corsa per il disegno di legge attuativo del Libro Bianco. Con lo scioglimento delle Camere per fine legislatura, è di fatto decaduto. Una sconfitta per Ministra e Capo di SMD. Potrebbe però essere ripescato nella nuova legislatura che uscirà dal voto del 4 marzo p.v.. Ma bisognerà capire gli orientamenti al riguardo del nuovo Ministro e della nuova maggioranza
Notiziario n. 4 del 16 gennaio 2018 – Il sogno, inizialmente ispirato dal gen. R. Mosca Moschini – già Comandante generale della Guardia di Finanza, poi Capo di SMD, quindi consigliere militare del Presidente della Repubblica e oggi, a quasi 80 anni, ancora sulla cresta dell’onda in qualità di Segretario del Consiglio Supremo di Difesa…
Pubblichiamo il testo approdato al Senato (Atto n. 2728) e la documentazione a corredo del DDL attuativo del Libro Bianco che reca riorganizzazione dei Vertici e conferisce deleghe al Governo per la revisione del modello operativo FF.AA. Ora l’esame del Parlamento. Richiesta unitaria CGIL-UIL-FLP di audizione
Notiziario n. 33 del 20 marzo 2017 – A oltre quaranta giorni dal via libera del Consiglio dei Ministri del 9 feb. u.s., ha visto finalmente la luce sul sito del Senato il Disegno Di Legge (DDL) attuativo del Libro Bianco che era stato pubblicato a fine aprile 2015. Il parto è stato particolarmente lungo e…
L’audizione in Commissione Difesa della Camera del Capo di SMD. Scarsa attenzione alle questioni del Libro Bianco
Notiziario n. 87 del 10 agosto 2015 – Era molto attesa l’audizione in Commissione Difesa della Camera del Capo di SMD, gen. C. Graziano, e cioè del Comandante in capo delle FF.AA.italiane. Già programmata per il 31 luglio u.s., l’impegno era poi stato annullato per un problema tecnico e quindi riprogrammata al 6 agosto dal…
Libro Bianco. Quella strana voglia di fare presto per modificare pesi e funzioni all’interno delle Forze Armate.
Notiziario n. 77 del 14 luglio 2015 – Da quanto ne sappiamo, STAMADIFESA è impegnata in questi giorni in un grande sforzo di elaborazione sulle scelte del Libro Bianco (LB). Diversi i “gruppi di lavoro” all’opera già da settimane, riunioni tecniche che si susseguono una dopo l’altra, mai come ora SMD appare davvero l’ombelico del…
Libro Bianco, oggi la Ministra Pinotti riferisce nella riunione congiunta delle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato
Notiziario n. 49 del 14 maggio 2015 – Come già anticipato nei nostri precedenti Notiziari, oggi pomeriggio, alle 14.30, la Ministra della Difesa Roberta Pinotti riferirà alle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, riunite congiuntamente, in merito ai contenuti del “Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la Difesa”. Trattasi di un appuntamento…
Il Consiglio dei Ministri nomina nuovi Vertici delle FF. AA. e avvia un progetto per l’Arsenale di Taranto
Notiziario n. 135 del 29 dicembre 2014 – La riunione del Consiglio dei Ministri fissata per la vigilia di Natale era molto attesa per la preannunciata adozione dei primi decreti legislativi attuativi della legge delega di riforma del mercato del lavoro (legge 10.12.2014, n.183, c.d. “jobs act”), quelli riguardanti i contratti di lavoro a tempo…