Notiziario FLP Difesa n. 16 dell’8 maggio 2025 –
Si è tenuta ieri, presso la sede centrale di Agenzia Industrie Difesa (AID) a Palazzo Marina, una riunione tra la Direzione Generale – rappresentata nella circostanza dalla dr.ssa Cimmino – e le OO.SS. rappresentative e firmatarie del CCNL 2022-2024, una riunione che ha avuto al centro della discussione le seguenti tematiche.
Indennità di Responsabilità per gli Assistenti
La discussione si è focalizzata sull’interpretazione e sull’applicazione dell’art. 54 del CCNL 19/21, che disciplina l’indennità di responsabilità destinata agli assistenti. In ordine alla definizione degli incarichi e delle capacità, a seguito di precedenti incontri e della firma del CCNI 2022-2024, è stato deciso di identificare in modo preciso le caratteristiche operative e le competenze necessarie per individuare gli assistenti che avranno diritto all’indennità. L’iteroperativo di attivazione prevede una prima fase di ricognizione e definizione degli incarichi, dopodiché verrà avviata la specifica procedura per il pagamento dell’indennità. È stata inoltre richiesta la pronta trasmissione della richiesta, che sarà inviata ai direttori degli Enti, con l’obiettivo di accelerare i tempi per la definizione della procedura.
Rinnovo dei Contratti per gli Apprendisti
La Dott.ssa Cimmino ha avanzato la proposta di stipulare contratti a termine annuale per n. 44 lavoratori che hanno terminato il biennio di apprendistato presso gli enti di Capua e Gaeta. Dei 46 lavoratori interessati, solo 24 hanno accettato di firmare il nuovo contratto; gli altri hanno scelto di rivolgersi a un legale, richiedendo invece l’assunzione a tempo indeterminato. Al riguardo, la Dott.ssa Cimmino ha chiarito che, all’interno dell’Agenzia, il regime dell’apprendistato non consente la stabilizzazione dei lavoratori.
Di conseguenza, premesso che AID non dispone delle risorse economiche necessarie per l’assunzione dei lavoratori rinunciatari, costoro, a parere dell’Agenzia, alla luce delle normative vigenti, non avrebbero attualmente possibilità di ottenere un esito favorevole in eventuali controversie legali.
Armonizzazione dell’Indennità di Amministrazione per i Dipendenti AID
La questione dell’armonizzazione dell’indennità di amministrazione per i dipendenti dell’Agenzia rimane ancora irrisolta. NOIPA ha classificato l’AID come “ente non destinatario degli incrementi dell’indennità di amministrazione”, disapplicando così il DPCM del 27.12.2024. Rispetto a questa gravissima decisione, la DG è intervenuta presso IGOP (Ispettorato Generale per gli Ordinamenti del Personale) con la nota qui allegata, nella quale si contesta la mancata applicazione del sopracitato DPCM in quanto il personale AID è del tutto assimilabile al personale civile in forza ad Amm.ne Difesa sia sotto il profilo professionale che sotto il profilo contrattuale, e se ne chiede la puntuale e sollecita applicazione. Condividiamo pienamente l’iniziativa al riguardo della DG AID, e ne seguiremo da vicino gli sviluppi dandone tempestiva comunicazione ai colleghi
Nel corso del nostro intervento, oltre ad intervenire nel merito dei punti di cui sopra, abbiamo espresso una forte indignazione per quanto sta accadendo in AID, evidenziando in particolare:
- una situazione di discriminazione dei lavoratori civili AID nei confronti dei colleghi che lavorano nella Difesa, che denunciamo da tempo, e che fanno dei lavoratori civili dell’Agenzia i “figli di un dio minore”;
- preso atto delle ripetute grida di dolore della dott.ssa Cimmino per la carenza di personale, anche nella stessa D.G., che ovviamente comprendiamo, abbiamo rappresentato che la stessa ha pesantissimi riflessi negativi sulla gestione complessiva dell’Agenzia, sulla sua capacità lavorativa e anche sulla sicurezza sul lavoro e del lavoro, e per questo, ritenendo che la questione vada rapidamente portata all’attenzione dell’Autorità Politica del Dicastero, avvieremo in tal senso a breve una nostra iniziativa;
- anche a fronte dei problemi sopra rappresentati, abbiamo denunciato la totale assenza del Dir. Gen. prof.ssa Salmoni, che non si rende disponibile ad incontrare le rappresentanze sindacali per discutere con loro di quei problemi e dei piani industriali degli stabilimenti, come da tempo chiediamo.
Cordiali saluti.
p. LA SEGRETERIA NAZIONALE – Giampiero Crocetti e Maria Teresa D’Urzo
Allegato: Let AID a IGOP problematica_IdA