Notiziario FLP Difesa n. 57 del 6 settembre 2023 –
Lo scorso 3 luglio avevamo dato conto nel notiziario n. 47 del superamento degli ostacoli posti da Persociv e di conseguenza in particolare da SME alla fruizione dell’istituto della Banca delle ore, ostacoli che avevano ingenerato notevoli criticità nei territori, a distanza di 20 anni dalla nascita e conseguente fruizione dell’istituto, nato col CCNI Ministeri nel 2001. Infatti SME aveva diramato in data 28.06.2023 la precisazione fornita da Persociv che sanciva il “nulla osta all’attivazione dell’istituto” e la possibilità di far confluire le ore di straordinario (nel limite di 200 ore) nella banca delle ore.
A distanza di qualche tempo, abbiamo fatto una verifica sul territorio per conoscere lo stato di attuazione dell’istituto in questione, e quanto emerso non è assolutamente soddisfacente; risulta infatti che, come ben documentato nel dettaglio nella nota n°830 del 31.08.2023 della nostra Segreteria IR SudEst (in all. 1), gli enti abbiano riscontrato le nostre richieste sollevando dubbi e perplessità, lamentando l’assenza di indicazioni certe ed inequivocabili da parte della Direzione Generale per il Personale Civile, e dalla rispettiva linea di comando; di conseguenza, il personale è generalmente disinformato sul suo diritto, e non lo esercita.
Abbiamo perciò ritenuto di tornare a scrivere al Sotto Segretario di Stato alla Difesa, on Perego, che già aveva avuto un ruolo attivo e positivo negli sviluppi della vicenda lo scorso mese di maggio, rappresentandogli con la nota in all. 2 la questione, e chiedendogli un ulteriore urgente, autorevole e risolutivo intervento dal Gabinetto, al fine di rendere uniformi i comportamenti in materia presso tutte le articolazioni del Ministero della Difesa e di consentire a tutti gli aventi diritto l’accesso alla banca delle ore.
Ciò anche tenuto conto del fatto che la contrattazione nazionale integrativa in corso non andrà in alcun modo a limitare l’istituto di che trattasi, nella misura in cui è la stessa A.D. a proporre l’incremento del tetto del monte ore fruibile in banca delle ore da 200 a 250.
Ora restiamo in attesa di cortese riscontro sugli sviluppi della vicenda.
E’ tutto, cordialissimi saluti.
IL COORDINATORE GENERALE FLP DIFESA – Maria Pia BISOGNI
All. 1 2023.08.31 FLP DIFESA IR-SE 0830 – a FLP DIFESA NAZ – Banca delle ore
All. 2 2023.09.03 FLP Difesa – Nota per il GAB. DIFESA su banca delle ore