Riunione ad Agenzia Industrie Difesa, finalmente in presenza del Direttore Generale, come noi da tempo chiedevamo. Panoramica sulla situazione economico-produttiva: complessiva stabilità sotto il profilo finanziario e buona salute produttiva anche alla luce delle nuove attività avviate, e prospettive future rassicuranti. Smentita l'ipotesi di transito di AID a Difesa Servizi SpA. Le questioni poste e le risposte del Direttore Generale su perequazione Indennità Amministrazione, spettanze FRD 2024 , assunzioni personale, incentivi funzioni tecniche e transito Capua e Gaeta

Notiziario FLP DIFESA n. 26 del 20 giugno 2026 – Il Direttore Generale AID, prof. F. Salmoni, a bordo di…

Continua a leggere...

19,5 milioni di euro attribuiti col DPCM 15 aprile 2025 al Fondo Risorse Decentrate della Difesa, a seguito della ripartizione del Fondo (istituito con il DL 25/2025) destinato alla “armonizzazione del trattamento accessorio dei pubblici dipendenti”; con quella cifra rende tuttavia sono stati resi disponibili solo in parte (l’81%) i 190 milioni di cui al DL, rinviando a successivi decreti per il saldo della parte restante.

Notiziario FLP Difesa n. 25 del 18 giugno 2025 – FRD 2025 Riportiamo di seguito il Notiziario FLP n. 17/2025,…

Continua a leggere...

Ancora una volta le risposte del SSS non portano a una svolta significativa, a fronte di tante criticità conseguenti alle carenze organiche mai significativamente colmate con nuove assunzioni, che sempre più segnano il ricorso alle esternalizzazioni, e alla inadeguatezza delle risorse economiche da destinare innanzitutto al finanziamento del FRD e al recupero dei 21 milioni ormai perduti, ma anche per esempio al pagamento dello straordinario. Da verificare sul campo l’impegno ad una maggiore frequenza degli incontri con le OOSS (Crosetto si è visto solo una volta in un flash, poi più…)

Notdif n. 24 del 12 giugno 2025 – Riunione col SSD Matteo Perego di Cremnago Si è svolto oggi, 12…

Continua a leggere...

La riorganizzazione di Persociv illustrata nella riunione con la delegazione trattante. Superata la storica suddivisione in Reparti, oggi ad una configurazione su 13 uffici sui quali si articolano specifiche e ben delineate competenze. Potenziate le funzioni dei Vice Direttori civile e militare; rafforzati gli strumenti di supporto digitale con la Banca dati SiPeC. La conclusione della roadmap prevista per settembre. Un nuovo ufficio per le assunzioni e i concorsi. Ancora in elaborazione le nuove tabelle organiche

Notiziario FLP Difesa n. 23 del 7 giugno 2025 – Si è svolta oggi una sessione informativa tra PERSOCIV e…

Continua a leggere...

Corsi di formazione per gli eletti RSU nelle liste FILP

Notiziario n. 134 dell’ 11 ottobre 2012 – Riportiamo di seguito il Notiziario FLP n. 54 del 02.10.2012 relativo ai corsi di formazione per quadri sindacali dedicati ai neo-eletti RSU nelle liste FLP e FILP. ” Come preannunciato prima dell’estate, in base a quanto deliberato dalla Segreteria Generale della Federazione, con la presente si comunica…

Intitolata al dr. Fulvio Angelini la sala riunioni di Persociv

Notiziario n. 130 del 4 ottobre 2012 – Cerimonia sobria,  ma al tempo stesso molto toccante,  quella che si è svolta stamattina a Persociv e con la quale la sala riunioni della D.G.  è stata intitolata alla memoria del dr. Fulvio Angelini,  funzionario amministrativo e nostro collega,  scomparso prematuramente a gennaio scorso a soli 56…

Le eccedenze tutte riassorbibili con i pensionamenti. Il personale di area 1^ rientra in organico.

Notiziario n. 129 del 2 ottobre 2012 – Si è tenuta oggi a Palazzo Baracchini una riunione con il Sottosegretario Magri convocata urgentemente in data di ieri: all’o.d.g., l’esame della proposta della nostra Amministrazione sulla rideterminazione degli organici in applicazione dell’art. 2, comma 1, della Legge 7.08.2012, n. 135 (“spending review”)  che dovrà essere inoltrata…

ANCORA FERMA A BILACENTES L’IPOTESI DI ACCORDO FUA 2012

Notiziario n. 125 del 25 settembre 2012 – A seguito delle ripetute sollecitazioni provenienti da più parti, desideriamo con il presente Notiziario fare il  punto di situazione sullo stato di avanzamento delle pratiche relative al FUA 2012. Innanzitutto cominciamo con il dire che l’ipotesi di accordo sottoscritta in data 27 luglio u.s. è ancora ferma…

Il nuovo riordino della Sanità Militare

Notiziario n. 117 del 3 settembre 2012 – FLP DIFESA è venuta a conoscenza che, con lettera a sua firma prot. n. 004 del 9 agosto u.s. indirizzata al Capo di Stato Maggiore Difesa, il Ministro amm. Gianpaolo Di Paola ha  espresso le proprie  “valutazioni e direttive” per il nuovo riordino della Sanità Militare in…

Orario di lavoro: nota di Persociv sui “tempi tecnici”

Notiziario n. 116 del 31 agosto 2012 – A seguito di segnalazioni provenienti da alcune nostre strutture, siamo venuti a conoscenza che alcuni Enti della Difesa hanno recentemente informato le OO.SS./RSU sulla propria intenzione di mettere mano agli accordi locali in materia di orario di lavoro al fine di modificare in chiave riduttiva la parte…

Bonus fiscale 2012. Ma solo per il personale militare!

Notiziario n. 115 del 27 agosto 2012 – “Figli di un dio minore” è il titolo di un film di Randa Haines del 1986, ma  è anche una frase-immagine  che  è entrata  ormai nel nostro linguaggio quotidiano e viene utilizzata per rappresentare particolari situazioni di svantaggio. “Figli di un dio minore”  è anche la  frase-immagine alla…

Assunzioni di professionalità civili nel Ministero della Difesa

Notiziario n. 112 del 13 agosto 2012 – Ci pervengono  parecchie richieste di informazioni in merito alle assunzioni di professionalità civili nella Difesa, in particolare da parte di coloro che, collocati in posizione utile nelle graduatorie dei concorsi  pubblici indetti in questi ultimi anni dall’A.D. e già  ultimati, sono tuttora in attesa di entrare nei…

Le nuove dotazioni organiche dell’Agenzia Industrie Difesa

Notiziario n. 109 del 1 agosto 2012 – Si è svolta oggi, a Roma,  presso la sede della Direzione Generale a Palazzo Esercito,  una riunione tra la nostra O.S. e l’Agenzia Industrie Difesa (AID) interamente dedicata all’esame delle nuove dotazioni organiche – complessive, della D.G. e di ciascuna Unità Produttiva (U.P.), -, tutte già in…