Riunione ad Agenzia Industrie Difesa, finalmente in presenza del Direttore Generale, come noi da tempo chiedevamo. Panoramica sulla situazione economico-produttiva: complessiva stabilità sotto il profilo finanziario e buona salute produttiva anche alla luce delle nuove attività avviate, e prospettive future rassicuranti. Smentita l'ipotesi di transito di AID a Difesa Servizi SpA. Le questioni poste e le risposte del Direttore Generale su perequazione Indennità Amministrazione, spettanze FRD 2024 , assunzioni personale, incentivi funzioni tecniche e transito Capua e Gaeta

Notiziario FLP DIFESA n. 26 del 20 giugno 2026 – Il Direttore Generale AID, prof. F. Salmoni, a bordo di…

Continua a leggere...

19,5 milioni di euro attribuiti col DPCM 15 aprile 2025 al Fondo Risorse Decentrate della Difesa, a seguito della ripartizione del Fondo (istituito con il DL 25/2025) destinato alla “armonizzazione del trattamento accessorio dei pubblici dipendenti”; con quella cifra rende tuttavia sono stati resi disponibili solo in parte (l’81%) i 190 milioni di cui al DL, rinviando a successivi decreti per il saldo della parte restante.

Notiziario FLP Difesa n. 25 del 18 giugno 2025 – FRD 2025 Riportiamo di seguito il Notiziario FLP n. 17/2025,…

Continua a leggere...

Ancora una volta le risposte del SSS non portano a una svolta significativa, a fronte di tante criticità conseguenti alle carenze organiche mai significativamente colmate con nuove assunzioni, che sempre più segnano il ricorso alle esternalizzazioni, e alla inadeguatezza delle risorse economiche da destinare innanzitutto al finanziamento del FRD e al recupero dei 21 milioni ormai perduti, ma anche per esempio al pagamento dello straordinario. Da verificare sul campo l’impegno ad una maggiore frequenza degli incontri con le OOSS (Crosetto si è visto solo una volta in un flash, poi più…)

Notdif n. 24 del 12 giugno 2025 – Riunione col SSD Matteo Perego di Cremnago Si è svolto oggi, 12…

Continua a leggere...

La riorganizzazione di Persociv illustrata nella riunione con la delegazione trattante. Superata la storica suddivisione in Reparti, oggi ad una configurazione su 13 uffici sui quali si articolano specifiche e ben delineate competenze. Potenziate le funzioni dei Vice Direttori civile e militare; rafforzati gli strumenti di supporto digitale con la Banca dati SiPeC. La conclusione della roadmap prevista per settembre. Un nuovo ufficio per le assunzioni e i concorsi. Ancora in elaborazione le nuove tabelle organiche

Notiziario FLP Difesa n. 23 del 7 giugno 2025 – Si è svolta oggi una sessione informativa tra PERSOCIV e…

Continua a leggere...

E’ ORA DI ENTRARE NEL MERITO DELLE QUESTIONI

Notiziario FLP Difesa n. 52 del 06.04.2012 – Riportiamo di seguito il Notiziario CSE n. 8 del 4 aprile 2012 che reca  la nota di commento della nostra Confederazione in merito ai contenuti dell’incontro che si è svolto presso il Dipartimento della Funzione Pubblica in pari data. Nella mattinata di oggi è proseguito il confronto…

RIFORMA DELLA DIFESA: LE COSE CHE CHIEDIAMO AL MINISTRO

Notiziario FLP Difesa n. 51 del 04.04.2012 – Nel corso di queste ultime settimane, si sono succeduti sugli organi di informazione interventi vari e parecchi articoli che hanno avuto per oggetto il progetto del Ministro Di Paola di riduzione dello strumento militare.  Buon’ ultima, un inchiesta comparsa l’1 e il 2 aprile  uu.ss a firma…

IL NO DELLA CONFEDERAZIONE CSE AD UN TAVOLO… A PERDERE!

Notiziario FLP Difesa n. 50 del 02.04.2012 – Riportiamo di seguito il Notiziario CSE n. 7 del 30.03.2012  con il quale la nostra Confederazione dà conto dell’incontro avvenuto il 29 u.s. tra le Confederazioni rappresentative del settore pubblico e il Dipartimento della Funzione Pubblica. Man mano che entra nel vivo il confronto sui contenuti del…

PROGETTO “DI PAOLA”: SIAMO ANCORA ALLE VERIFICHE GENERALI ED AGLI ASPETTI DI FATTIBILITA’ CON FP E MEF

Notiziario FLP Difesa n. 49 del 29.03.2012 – Nella giornata odierna si è svolta presso Difesa Gabinetto, presieduta dal Sott. Magri, la prevista riunione con le OO.SS. Nazionali della Difesa alla presenza di SMD, di Segredifesa e  Persociv, con all’ordine del giorno “l’avanzamento della revisione dello strumento militare”,  come anticipato con il nostro Notiziario n.…

RIUNIONE CON SME-RPGF SU PROVVEDIMENTI DI RIORDINO DELLA FORZA ARMATA

Notiziario FLP Difesa n. 48 del 29.03.2012 – In data odierna, si è svolta a Palazzo Esercito una riunione tecnica con SME – RPGF (Reparto Programmazione Generale e Finanziaria)  nella quale ci sono state fornite informazioni sullo stato di avanzamento dei seguenti  provvedimenti di riordino della  Forza Armata: Soppressione del 123° Reggimento Addestramento Volontari (RAV)…

ELEZIONI RSU: GRANDE AFFERMAZIONE E CRESCITA DI FLP

Notiziario FLP Difesa n. 39 del 14.03.2012 – Riportiamo di seguito il Notiziario FLP n. 14  di data odierna con il quale la nostra Federazione dà conto dei notevoli risultati conseguiti da FLP nelle elezioni RSU: Dai dati raccolti finora e non ancora definitivi, si profila un buonissimo risultato elettorale della FLP sia in termini…

STUDIO S.M.D.: NOVEMILA MILITARI IN TRANSITO VERSO I RUOLI CIVILI!

Notiziario FLP Difesa n. 38 del 12.03.2012 –  Siamo venuti in possesso della bozza di un importante e anche molto preoccupante documento elaborato dal 1° Reparto di Stato Maggiore Difesa (SMD)  che è frutto di uno studio di previsione sulle dinamiche di uscita-entrata nei ruoli civili e militari della Difesa, con l’occhio orientato agli obiettivi…

SUCCESSO DELLE LISTE FILP NEL MINISTERO DIFESA

Notiziario FLP Difesa n. 37 del 09.03.2012 – I risultati del voto del 5, 6 e 7 marzo per le elezioni RSU, non ancora completi ma per quanto ci riguarda già consolidati, hanno visto, nel complesso, il successo delle liste FILP, pur nel contesto di situazioni certamente diverse e differenziate. Cresciamo sia in numeri che…

RELAZIONE DEL MINISTRO SUI PROVVEDIMENTI DI RIORDINO DELLE FF.AA.

Notiziario FLP Difesa n. 36 del 07.02.2012 – L’art. 3, comma 3, D. Lgs.  28.1.1997, n. 464, confluito nell’art. 12, comma 2, del Codice dell’Ordinamento militare recepito con D. Lgs. 15.03.2010, n. 66, prevede che annualmente il Ministro relazioni al Parlamento in merito allo stato di avanzamento del processo di riordino delle Forze Armate. Per…

UN VOTO PER CAMBIARE DAVVERO!

Notiziario FLP Difesa n. 35 del 03.03.2012 –  Cara collega, caro collega, come dipendenti civili, viviamo da tempo una condizione di disagio, che rappresenta la triste eredità di un lungo e interminabile processo di ristrutturazione avviato a metà degli anni novanta dal Ministro Andreatta e dal prof. Zaragoza con il consenso di CGIL-CISL-UIL, e i…

AL VIA I RICORSI NEI TRIBUNALI CONTRO IL BLOCCO DEI CONTRATTI DEL PUBBLICO IMPIEGO

Notiziario FLP Difesa n. 31 del 28.02.2012 – Come si ricorderà, con il Notiziario FLP n. 69 del 24 novembre 2011 veniva data notizia dell’avvio dell’iniziativa della Federazione FILP denominata “UN EURO PER FARE GIUSTIZIA” che mira a ottenere una pronuncia giudiziaria che sancisca l’incostituzionalità del blocco degli stipendi della stragrande maggioranza dei lavoratori pubblici,…

PERFORMANCE: I VERTICI D’AREA UFFICIALIZZANO LA SOSPENSIONE

Notiziario FLP Difesa n. 30 del 26.02.2012 –  In relazione alle molte richieste di informazioni che ci stanno pervenendo, informiamo i colleghi che i Vertici delle c.d. “macroaree” di cui alla Direttiva del 23.12.2010, e precisamente: SMD per l’area operativa; SGD per l’area amministrativa; il CSM mil. per l’area Giustizia militare e il Gabinetto per…