Tag Archive for maria pia bisogni

Rinnovo del CCNL del Comparto Funzioni Centrali, settima riunione. La discussione si è incentrata su una nuova bozza dell’Agenzia, che in alcuni punti recepisce parti della piattaforma FLP. Sui permessi per visite specialistiche e accertamenti diagnostici, abbiamo chiesto che vengano escluse dal computo delle 18 ore annue quelle collegate ad accertamenti previsti in materia di prevenzione oncologica e quelle per accertamenti e terapie post Covid 19. Urge aprire la discussione sul riordinamento professionale

Notiziario FLP DIFESA n. 51 del 9 luglio 2021 – Riportiamo di seguito il Notiziario n. 37 del 9 luglio 2021 della nostra Federazione FLP, relativo agli sviluppi della trattativa nazionale per il rinnovo del CCNL del Comparto Funzioni Centrali, peraltro ormai in scadenza, e alla riunione con ARAN avvenuta in pari data. “Come previsto…

Persociv rettifica in data 8 luglio il testo della Ipotesi di Accordo su FRD e Progressioni 2021 trasmesso lo scorso 2 luglio, e lo ritrasmette alle OO.SS. per la firma; FLP Difesa recepisce le rettifiche/integrazioni, che riguardano:1) l’importo massimo giornaliero per il personale gruista, che viene portato a 25 euro; 2) l’introduzione dell’incarico di “Consiglierato” fra quelli destinatari delle Posizioni Organizzative; 3) l’eliminazione, nella parte relativa alla Indennità di Imbarco/Lavorazione/Collaudo, del richiamo alla estensione della voce al personale “…di tutte le Forze Armate”. Dopo la firma, l’invio agli Organi Certificatori .

Notiziario FLP Difesa n. 50 del 8 luglio 2021 – In data odierna, Persociv ha comunicato che nel testo inviato in data 2 luglio per la firma delle OO.SS. nazionali, sono stati riscontrati “alcuni refusi” che ritiene di dover correggere e quindi, ha trasmesso un testo di CCNI 2021-2023 rettificato da sottoscrivere (Allegato 1) che…

FLP Difesa sottoscrive l’Ipotesi di Accordo sul FRD e progressioni 2021 per il personale civile dell’Amministrazione della Difesa. Dopo due anni di Accordi sul FRD nell’ambito dei quali FLP Difesa si è battuta per promuovere le progressioni di fascia retributiva e un incentivo specificamente destinato a sanare il GAP determinatosi negli anni a discapito del personale di 1^ Area, finalmente lo sblocco. 10.532 progressioni, 992 euro a spanne di maggiorazione per la performance organizzativa del personale di 1^Area . Incrementi medi del 15% alle particolari posizioni di lavoro e del 32% alle Posizioni Organizzative.

Notiziario FLP Difesa n. 48 del 04 luglio 2021 – È pervenuta da Persociv in data 2 luglio u.s., a soli pochi giorni dalla ns. sottoscrizione dell’Ipotesi di accordo per l’Indennità di Amministrazione, e dall’invio della ns. formale richiesta di pervenire a definizione, (Notdif n.46 del 30.06.2021), la ipotesi di CCNI (in All.1) per il…

FLP Difesa firma l’accordo sul FRD 2020 di Agenzia Industrie Difesa. Le considerazioni della nostra O.S. in merito alla necessità di avviare rapidamente il tavolo di trattativa per il FRD 2021, anche alla luce della pressochè contestuale sottoscrizione dell’Ipotesi di Accordo sul FRD e sulle progressioni 2021 per il personale dell’Amministrazione della Difesa. In allegato, il testo dell’Accordo FRD 2020 per Agenzia Industrie Difesa.

Notiziario FLP Difesa n. 47 del 03 luglio 2020 – Nella giornata di ieri abbiamo comunicato alla Direzione Generale di Agenzie Industrie Difesa la nostra scelta di sottoscrivere l’accordo definitivo per la distribuzione del Fondo Risorse Decentrato (FRD) relativo all’anno 2020, il cui testo è qui allegato, la cui “ipotesi” era stata da noi sottoscritta…

FLP Difesa sottoscrive l’Ipotesi di Accordo per l’attribuzione dell’incremento della Indennità di Amministrazione al personale civile della Difesa e di Agenzia Industrie Difesa (30 milioni assegnati alla Difesa dalla legge di bilancio 2021). Resta lontano l’obbiettivo di colmare il gap economico fra le varie componenti del pubblico impiego. La proposta di FLP Difesa resta quella di perseguire l’istituzione di un Fondo Straordinario fisso, continuativo e pensionabile. Oggi chiediamo a Persociv la definizione di un accordo stralcio sulle progressioni di fascia retributiva da realizzare in tempi brevi.

Notiziario FLP Difesa n. 46 del 30 giugno 2021 – È pervenuta alle OO.SS. nazionali lunedì 28 u.s. la ipotesi di accordo definitiva di Persociv, in all. 1 al presente notiziario, per l’incremento della Indennità di Amministrazione del personale civile di A.D. e A.I.D., con decorrenza 1° gennaio 2021, finanziato dalla legge di bilancio 2021…

Rivalutati i livelli di reddito familiare e le maggiorazioni per i figli a decorrere dal 1 luglio 2021. Integrate le note delle tabelle riferite ai nuclei con figli per tenere conto delle maggiorazioni disposte dall’art. 5 del DL 08.06.2021, n. 79 – Agli aventi diritto, 37,50 euro per ciascun figlio, per i nuclei fino a due figli, e 55 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a tre figli. Le maggiorazioni sono misura temporanea, valida solo per il 2021, in vista dell’adozione di una nuova disciplina che preveda al loro posto un “assegno unico e universale”.

Notiziario FLP Difesa n. 45 del 26 giugno 2021 – Pubblichiamo di seguito il Notiziario del Dipartimento Studio e Legislazione FLP n. 34 del 24 giugno 2021, che riferisce delle novità in materia di assegni per il nucleo familiare: La FLP informa che l’INPS, con messaggio n. 2331 del 17 giugno 2021, ha comunicato la…

All’ARAN il 24 giugno 5^ riunione sul rinnovo del CCNL. Il rischio di un contratto fotocopia, la chiusura alle modifiche su materie rilevanti quali le relazioni sindacali, il rafforzamento della contrattazione con particolare riguardo all’articolazione dell’orario di lavoro, alla definizione dei profili professionali, ai criteri per le procedure di mobilità volontaria, alla individuazione e alla graduazione delle posizioni organizzative. Rimangono le norme punitive sul diritto alla salute. Alla prossima riunione prevista per il 1° luglio, la parte economica, l’ordinamento professionale, il lavoro agile.

Notiziario FLP Difesa n. 44 del 24 giugno 2021 – Pubblichiamo di seguito il Notiziario FLP n. 33 del 24 giugno 2021, nel quale sono riferite le valutazioni della nostra Federazione in merito all’andamento della trattativa sul rinnovo del CCNL del Comparto Funzioni Centrali a seguito del 5° incontro all’ARAN di mercoledì 23 giugno: Si…

Quarta riunione con l’ARAN sul rinnovo del CCNL Funzioni Centrali, ancora una volta incredibilmente interlocutoria. Cambio di programma rispeetto agli impegni della precedente riunione: non piu’ ordinamento professionale e Smart Working, ma “manutenzione” del vigente CCNL, con le OO.SS. a riproporre le proprie piattaforme già presentate e l’Agenzia che si è solo limitata a registrarle. Perche’ siamo ancora ai nastri di partenza, dopo ben quattro riunioni e a quasi tre mesi dall’inizio del negoziato??

NOTIZIARIO FLP DIFESA N. 43 DEL 17 GIUGNO 2021 – Si riporta, di seguito, il testo del comunicato n. 30 di data odierna della Segreteria Generale della FLP che dà conto ai lavoratori dei contenuti e delle risultanze della quarta, e purtroppo ancora una volta inconcludente, riunione con l’Agenzia negoziale sul rinnovo del CCNL del…

Pubblicato in G.U. il D.L. “Reclutamento” n.80 del 09.06.2021 avente ad oggetto “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle P.A. funzionale all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Le valutazioni di FLP sul documento con particolare riguardo allo sblocco dei tetti dei Fondi di Amministrazione, al ripristino dei passaggi tra le aree, all’area delle alte professionalità, all’accesso dall’interno alla dirigenza, alle assunzioni temporanee, alla rimozione del rilascio del nullaosta per la mobilità fra le Amministrazioni.

Notiziario FLP Difesa n. 41 del 09.06.2021 – E’ stato pubblicato oggi 9 giugno 2021 in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 80 , denominato “Decreto Reclutamento”, che detta “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle P.A. funzionale all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per l’efficienza della Giustizia”, che pubblichiamo…

Inviato a FP e MEF il DM Difesa riportante il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale per il triennio 2021-2023, da recepire in DPCM. Un documento indispensabile per rendere disponibili le risorse attribuite dalla legge di bilancio al FRD Difesa 2021 (di particolare interesse per dare il via alle progressioni) e all’incremento della Indennità di Amministrazione. L’analisi di FLP Difesa pone in rilievo criticità e lacune: i rallentamenti delle procedure di assunzione, nonostante i proclama del ministro Brunetta; le gravi carenze organiche e la necessità di revisione della riforma Di Paola

Notiziario FLP Difesa n. 40 del 08 giugno 2021 – In data 28 maggio u.s., è stato pubblicato sul sito di PERSOCIV il “Piano Triennale di Fabbisogno del Personale (PTFP) 2021-2023”, adottato con D.M. del 25.05.2021, in all. 1), redatto dalla D.G. sulla base delle indicazioni contenute nelle “linee guida” di cui al decreto della…

Venerdì 4 giugno si è tenuta all’ARAN la riunione, ma solo interlocutoria, con le rappresentanze sindacali nazionali per la prosecuzione della trattativa sul rinnovo del CCNL Funzioni Centrali. Oltre alle questioni di metodo (la necessità di una calendarizzazione per argomenti), restano i nodi nel merito: non basta la mera manutenzione del precedente contratto, ma si rende necessari riscrivere radicalmente la disciplina delle assenze, revisionare ed adeguare l’Ordinamento Professionale, disciplinare il Lavoro Agile oltre l’emergenza, procedere senza indugi al rinnovo economico.

Notiziario FLP Difesa n. 39 del 07.06.2021 – Si riporta, di seguito, il testo del notiziario n. 30 del 04 giugno 2021 della Segreteria Generale della FLP, relativo agli sviluppi  della trattativa nazionale sul rinnovo del CCNL del Comparto Funzioni Centrali: Si è tenuta ieri la terza riunione in Aran per il rinnovo del CCNL…

Nutrita e viva partecipazione all’assemblea organizzata da FLP per il personale civile della Difesa. La piattaforma FLP per il rinnovo del Contratto del Comparto Funzioni Centrali, con l’obbiettivo di superare le iniquità introdotte dal percedente Contratto 2016-2018, e di approdare ad un nuovo Ordinamento Professionale, adeguato alle esigenze di innovazione della Pubblica Amministrazione e aggiornato alla evoluzione della digitalizzazione. Le posizioni di FLP Difesa nella trattativa sul FRD e lo stato dell’arte in materia di progressioni e di incentivi per la prima area.

Notiziario FLP Difesa n. 38 del 26 maggio 2021 – Nel rispetto delle vigenti disposizioni governative (DPCM) e delle circolari della Funzione Pubblica e del Ministero della Difesa, volte a contenere il rischio di contagio epidemiologico, si è svolta in data odierna, in modalità videoconferenza gestita dal Segretario Federale FLP Roberto Sperandini, l’assemblea nazionale della…

25 maggio 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, la FLP organizza su piattaforma Zoom l’ ASSEMBLEA NAZIONALE del personale civile della Difesa. Si parlerà di lavoro pubblico e rinnovo contrattuale 2019-2021, dei contenuti della piattaforma FLP per il rinnovo contrattuale; delle nostre proposte per il nuovo Ordinamento Professionale e, infine, di distribuzione FRD A.D. 2021, progressioni economiche e assunzioni. Per partecipare n. 934 7406 1049 su Zoom Meeting. Vi aspettiamo in tante e tanti!

Notiziario FLP DIFESA n. 37 del 24 maggio 2021 – Proseguono le assemblee nazionali della FLP in tutti i settori del Comparto Funzioni Centrali, per presentare e rendere partecipi tutti i lavoratori in ordine ai contenuti della nostra Piattaforma contrattuale 2019-2021 presentata all’ARAN, agli sviluppi legislativi sul lavoro pubblico, alla ns. proposta sull’ordinamento professionale e,…

Riunione a Persociv per la trattativa su FRD e progressioni 2021. Recepite le reiterate richieste di FLP Difesa, che per questo nei due anni precedenti non aveva sottoscritto l’accordo: l’incentivo alla 1^ area in forma di maggiorazione della performance organizzativa, e progressioni di fascia retributiva per 10.352 unità di personale (1 su 2). Ma Persociv butta una pietra tombale sulle trattative locali sul Fondo Unico di Sede, riconducendolo alla mera valutazione della performance.

Notiziario FLP Difesa n. 36 del 18 maggio 2021 – Si è svolta oggi a Persociv la riunione per la ripresa della trattativa sul FRD e le progressioni 2021, avviata lo scorso 24 febbraio, di cui al Notdif 14/2021.  Molta carne al fuoco, dopo che la finanziaria 2021 ha arricchito il FRD di 20 milioni…

Seconda riunione all’ARAN sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazione del Comparto Funzioni Centrali. Primo giro di interventi su: Relazioni sindacali, Ordinamento Professionale, Rapporto di Lavoro, Lavoro agile e trattamento economico. L’impegno di FLP per un rinnovo contrattuale di svolta, che riconosca la centralità e il valore del lavoro pubblico, che non deve limitarsi ad una mera manutenzione di alcuni istituti del CCNL 2016-2018, che sblocchi i Fondi della Contrattazione Integrativa permettendone pieno utilizzo e implementazione, che regolamenti in modo lungimirante il lavoro agile.

Notiziario FLP Difesa n. 35 del 17 maggio 2021 – Pubblichiamo di seguito il notiziario FLP n. 28 del 14 maggio 2021, che riferisce dei contenuti della seconda riunione all’ARAN sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Comparto Funzioni Pubbliche: Nel corso della seconda riunione convocata ieri per proseguire il negoziato per il rinnovo del…

Gli effetti del Decreto Legge 56 del 30 aprile 2021 sul lavoro agile e sulla gestione dei POLA (Piani Organizzativi per il Lavoro Agile) : demandate alle singole Amministrazioni le modalità di applicazione del Lavoro Agile e le percentuali di personale che vi possa essere adibito. Le proroghe: al 31 luglio lo stato di emergenza sanitaria ed il lavoro agile emergenziale; a non oltre il 31 dicembre 2021 le modalità semplificate di sua attuazione. Le valutazioni di FLP; la richiesta di FLP Difesa di incontro a Persociv per aggiornare il Protocollo COVID 19, al fine di evitare interpretazioni restrittive della norma negli Enti della Difesa

Notiziario FLP Difesa n. 34 del 07 maggio 2021 – Pubblichiamo di seguito IL Notiziario FLP n. 27 del 04 maggio 2021, che reca le valutazioni di FLP sulle ricadute delle modifiche alla disciplina del lavoro agile introdotte dal DL 56 del 30 aprile 2021: L’articolo 1 del Decreto legge 30 aprile 2021, n. 56…

Parte in salita la trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Centrali. Le risorse assolutamente inadeguate a coprire un vuoto di più di 10 anni. Riconfermati il disconoscimento del diritto alla carriera, il blocco dei Fondi per la Contrattazione Integrativa, i limiti del sistema di partecipazione sindacale, la tassa sulla malattia. Rinvio ad maiora di una riforma dell’Ordinamento Professionale, che richiederebbe risorse indisponibili. Drastica inversione di rotta del ministro Brunetta rispetto ai termini di attuazione del lavoro agile nella Pubblica Amministrazione.

Notiziario FLP Difesa n. 32 del 30 aprile 2021 – Pubblichiamo di seguito IL Notiziario FLP n. 26 del 29 aprile 2021, che reca le prime valutazioni della nostra O.S. all’uscita dalla prima riunione in ARAN per l’avvio del negoziato per il rinnovo del CCNL 2019-2021: Si è da poco conclusa la riunione in Aran…

Sottoscritto all’ARAN il CCNQ per la definizione dei Comparti delle Aree di Contrattazione per il 2019-2021, propedeutico all’avvio dei rinnovi dei CCNL di Comparto, ormai scaduti da due anni. La Confederazione CSE sottoscrive l’accordo, con una nota a verbale motivata dal rinvio della composizione delle aree della dirigenza, di più specifico interesse per la Sanità e le Funzioni Locali, ma soprattutto dalla mancata analisi delle problematiche relative alle competenze specialistiche professionistiche attualmente non ricomprese nelle aree dirigenziali. Ora si parte con i CCNL di Comparto

Notiziario FLP Difesa n. 31 del 19 aprile 2021 – Riportiamo di seguito il testo integrale del comunicato diffuso dalla Segreteria Generale della CSE  in data del 16 u.s. con il quale si informa degli esiti della trattativa in sede ARAN per la definizione del CCNQ per la definizione dei Comparti e delle aree di…

Una nuova importante circolare INPS dello scorso 29 marzo regolamenta i termini di riscontro alle istanze di pensionamento: vi vengono stabilita i termini massimi di risposta dell’istituto in merito alle istanze di collocamento in pensione dei lavoratori da un minimo di 50 giorni per le pensioni meno complesse quali la reversibilità, e di 55 giorni per la pensione di vecchiaia , l’anticipata, ai superstiti, fino a un massimo di 120 giorni per la pensione di inabilità in cumulo o in totalizzazione

Notiziario FLP Difesa n. 30 del 17 aprile 2021 – Riportiamo di seguito il testo integrale del Notiziario  diffuso dalla Segreteria Generale della nostra Federazione del 15 u.s. con il quale si informa di una importante circolare emanata dall’INPS. L’INPS ha emanato la circolare n. 55 del 29 marzo, con la quale ha illustrato le…

Incontro con il sen Latorre D.G. di Agenzia Industrie Difesa. Si alI’Ipotesi di accordo sul Fondo Risorse Decentrate per l’anno 2020. FLP DIFESA concorda, denunciando però il grave ritardo e chiede che, per il 2021, si anticipi il confronto e si introducano alcune varianti. Il sen. Latorre dice sì a due tavoli di confronto nazionale richieste da tempo da FLP DIFESA: il primo sulle esigenze assunzionali e il secondo sulle criticità emerse in alcuni Enti. E, subito dopo il bilancio, il confronto sul piano industriale triennale

Notiziario FLP DIFESA n. 29 del 16 aprile 2021 – Nella mattinata di ieri 15 aprile  u.s., si è svolto presso AID il secondo incontro con il Direttore Generale sen. Nicola Latorre  con all’ordine del giorno l’Ipotesi di accordo sulla distribuzione del Fondo Risorse Decentrate  2020, al quale  hanno partecipato per conto della dirigenza AID…

Evento nazionale organizzato da FLP sul tema “Italia 2021 – Le sfide della P.A.” che andrà in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook a partire dalle 10:30 di venerdì 16 aprile p.v. Parteciperanno all’evento tra gli altri: il Ministro Brunetta, i Sottosegretari Messina e Amendola, il Presidente ARAN Naddeo e quello INPS Tridico, il sociologo D. De Masi, il V.Presidente Parlamento Europeo Castaldo e il Direttore dell’Agenzia Entrate Ruffini. Nota FLP al Premier Draghi per l’adozione del decreto di riparto delle somme per la perequazione dell’I.d.A.

Notiziario n. 28 del 14 aprile 2021 – Diamo notizia ai colleghi interessati che, venerdì 16 p.v., la nostra Federazione ha organizzato un evento nazionale dal titolo “ITALIA 2021 – LE SFIDE DELLA p.a.” che andrà in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook a partire dalle 10:30 di venerdì 16 aprile p.v.. L’evento è articolato…