Tag Archive for maria pia bisogni

Avviato l’esame in Commissione Difesa della Camera di due disegni di legge di modifica della Legge 244/2012 (riforma Di Paola): l’uno propone la proroga decennale dei termini, l’altro anche un riassetto ordinamentale. Entrambi sono di nostro interesse per le molteplici ricadute, non ultime quelle sul trattamento economico accessorio, alla luce dei vincoli dettati dalla legge di bilancio per l’impiego dei 20 + 30 mln di €, subordinati alla riduzione degli organici a 20.000 unità fissata dalla L. 244

L'ex ministro della Difesa Giampaolo Di Paola

Notiziario FLP Difesa n. 3 del 13 gennaio 2020 – Nel Supplemento Ordinario n. 46/L alla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30.12.2020, è stata pubblicata la legge 30.12.2020, n. 178 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”.  Il testo del provvedimento è quello già votato…

Il trattamento economico dei civili Difesa dopo la legge di bilancio 2021. Nessun finanziamento della performance organizzativa per gli anni successivi al 2021. Incrementati il FRD di 20 mln di € (ne possiamo fare buon uso per le progressioni 2021 e per il personale di 1^ area) e la Indennità di Amm. di 30 mln €, ma l’utilizzo è subordinato al rispetto della riduzione degli organici a 20.000 unità entro il 2024, come disposto dalla L. 244/2012, che dunque resta operante. Nostra lettera ad A.D. per un primo confronto tra le Parti circa la destinazione delle nuove risorse

Notiziario FLP Difesa n. 2 del 09 gennaio 2021 – Dopo la pubblicazione della legge di bilancio per il 2021 e per il triennio 2021-2023, ci sembra utile riepilogare un quadro di situazione e fare una valutazione critica in materia di trattamento economico del personale civile della Difesa, alla luce delle novità introdotte dalla norma.…

La legge di bilancio 2021 e le misure per il lavoro. L’analisi e le valutazioni di CSE. Solo 400 mln in più per il rinnovo dei CCNL pubblici, ormai scaduti da due anni, che sommati alle risorse già disponibili, portano ad un aumento di circa 85 euro medi per il personale delle aree: una cifra che riteniamo inadeguata e che non consente la riforma dell’ ordinamento professionale. Gli incrementi di salario accessorio per alcuni settori, fra cui la Difesa. Le novità sulla previdenza e per i lavoratori fragili

Notiziario FLP Difesa n. 1 del 08/01/2021 – Trascriviamo di seguito il notiziario CSE n. 2 avente ad oggetto le misure per il lavoro pubblico e privato e per la previdenza contenute nella legge di bilancio 2021. “Come è noto il 30 dicembre 2020 il Senato ha approvato in seconda lettura la legge di Bilancio…

Approvato dalla Camera il DDL di Bilancio 2021. Confermati gli emendamenti promossi e sollecitati dalla nostra O.S. che riguardano il personale civile Difesa (431 assunzioni per l’area industriale; 20 mln € destinati ad incrementare il FRD e 30 mln € destinati ad incrementare la Indennità di Amm., per ridurre il GAP economico). Ora si va al voto di fiducia del Senato, per assicurare l’entrata in vigore della legge dal 1 gen. 2021. Pubblichiamo l’articolato votato dalla Camera e ora all’esame del Senato (A.S. 2054).

Notiziario FLP Difesa n. 114 del 28 dicembre 2020 – Dopo il voto di fiducia sul provvedimento del 23 dicembre u.s., nella serata di ieri la Camera dei Deputati –  con 298 sì, 125 no e 8 astenuti – ha approvato il testo finale del DDL 2790-bis integrato e modificato dalla Commissione Bilancio (vds.ns. Notiziario…

Pubblicato sul sito di Persociv il testo definitivo dell’Accordo Nazionale sul FRD 2020 con le indicazioni per la contrattazione decentrata locale. Partono dunque le trattative locali per il FUS 2020. Niente progressioni economiche, né forme di valorizzazione economica del personale di 1^ area. Le ragioni della scelta fatta da altre OO.SS. sono state contestate da FLP Difesa come si evince dalla nota a verbale: le progressioni si potevano fare, ve ne era il tempo, e comunque non vi sarebbero state ricadute nel caso in cui le procedure non si fossero concluse entro l’anno.

Notiziario FLP Difesa n. 113 del 23 dicembre 2020 – La Direzione Generale per il Personale Civile ha pubblicato oggi sul sito della Difesa il testo definitivo dell’Accordo per la distribuzione del Fondo Risorse Decentrate di Amministrazione Difesa per l’anno 2020, dopo il visto degli organi certificatori, insieme alle “Indicazioni per la Contrattazione di Sede…

Gli emendamenti al DDL sul Bilancio 2021 (AC 2790-bis) che riguardano il lavoro pubblico, proposti e sollecitati da FLP, che sono stati approvati dalla V^ Commissione della Camera. Tra questi, anche quelli che riguardano direttamente il personale civile della Difesa (assunzioni, risorse per il FRD e incremento IdA). Il comunicato della Segreteria Generale FLP. Ora si va al voto dell’Aula della Camera, e poi si passerà all’esame e al voto del Senato, verosimilmente attraverso un voto di fiducia

Notiziario FLP DIFESA n. 112 del 22 dicembre 2020 – Riportiamo di seguito il comunicato della Segr. Gen. FLP  che dà conto degli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio della Camera in sede di esame del DDL AC 2790-bis in materia di lavoro pubblico, che ora saranno sottoposti al voto d’aula, per poi  passare all’esame e…

Contenuti e risultanze della riunione del 17 dicembre con il Capo di SME. Un tipico incontro da fine mandato, segnato più dall’intento di esibire i risultati ottenuti che da quello di confrontarsi sui problemi esistenti. Le considerazioni di FLP DIFESA su L. 244 e criticità degli Enti industriali; sull’assenza di misure nel DDL Bilancio e sulla necessità di avviare iniziative; su riordini di FA e carenza di confronto; infine, sulle problematiche Covid e sul lavoro agile. Le scarse e insufficenti risposte del gen. Farina

Notiziario FLP DIFESA n. 111 del 21 dicembre 2020 – A seguito della precisa richiesta formulata da FLP DIFESA con lettera del 26.10.2020 che ripubbliciamo in allegato su questa stessa pagina, richiesta che era scaturita a seguito dell’audizione in Commissione Difesa della Camera dell’ottobre u.s. (si veda il Notiziario n. 90 del 24.10.2020), il Capo…

Su richiesta di alcune sigle, differito di un anno il termine per la rilevazione del dato associativo ai fini della rappresentanza sindacale. Lo stabilisce l’art. 15 del Decreto Legge 30.11.2020, n. 157. Conseguentemente, le elezioni RSU sono state rinviate all’anno 2022, e si terranno entro il 15 aprile. Il vero motivo di quella richiesta di cinque sigle. Intanto, firmato all’ARAN il protocollo per differire il termine della rielezione delle RSU decadute entro i 50 giorni dalla fine dello stato di emergenza Covid-19

Notiziario FLP DIFESA n. 109 del 18 dicembre 2020 – Riportiamo di seguito il comunicato CSE, ripreso anche dalla nostra Federazione, che esprime le proprie valutazioni in merito al rinvio delle elezioni RSU al 2022 e dà notizia dell’accordo siglatoil 15 u.s.  in ARAN sulla rielezione delle RSU decadute prorogando il termine dei 50 giorni…

Riunione a Persociv del Tavolo Tecnico sulle procedure per la stabilizzazione dei lavoratori precari del Genio Campale dell’Aeronautica militare. Sciolto il nodo delle sedi di destinazione, che saranno quelle presso le quali i dipendenti interessati hanno prestato servizio, o quelle dislocate nell’ambito della provincia in cui il dipendente risiede. In via di definizione i bandi per le altre assunzioni già autorizzate, i 315 per l’Arsenale di Taranto e i 294 per gli Enti dell’Area Industriale. In via di definizione anche il POLA e il Regolamento per il Lavoro Agile

Notiziario FLP Difesa n. 108 del 17 dicembre 2020 – Si è svolta oggi a Persociv la riunione del Tavolo Tecnico per la stabilizzazione del personale del Genio Campale AM, nel corso della quale è finalmente stato sciolto il nodo delle sedi di destinazione per i dipendenti interessati. La decisione finale infatti è stata quella…

DDL Bilancio 2021. La Commissione Bilancio della Camera dà il via libera a tre dei quattro emendamenti frutto anche delle proposte di FLP DIFESA. Il primo sul piano straordinario di assunzioni, ancorchè in numero minore a quello auspicato; il secondo,l’istituzione di un Fondo Integrativo di 21 mln per il triennio 2021-2023; il terzo, la destinazione al personale civile dei risparmi (50% FRD, 50% indennità) derivanti dalla Legge 244/2012. E ora il voto dell’Aula. Speriamo bene!

Notiziario FLP DIFESA n. 107 del 3 dicembre 2020 – Davvero una gran bella notizia, e ne diamo conto con piacere e molta soddisfazione a tutti i colleghi! Tre dei quattro emendamenti al Disegno di Legge (AC 2790-bis) sul Bilancio 2021 che avevamo proposto e fortemente sollecitato, e poi approdati all’esame della Commissione Bilancio della…

Finalmente aggiornato il Protocollo COVID 19 della Difesa. Dopo 4 riunioni a Persociv è stato sottoscritto dalle parti l’aggiornamento, dopo 5 mesi di attesa e il sovrapporsi di continui interventi normativi. Fra le richieste di FLP Difesa recepite nel documento, la libertà di scelta per il lavoratore agile del luogo e dell’orario di svolgimento della propria attività, il rinnovato impegno dell’AD a reperire accessi da remoto per i telelavoratori, il collocamento in sw dei lavoratori immunodepressi o con familiari immunodepressi, il coinvolgimento dei Comitati e la condivisione dei dati epidemiologici locali.

Notiziario FLP Difesa n. 106 del 02 dicembre 2020 – Dopo ripetute sollecitazioni di FLP DIFESA e ben quattro riunioni con la delegazione trattante di parte pubblica composta da PERSOCIV, SMD e SGD (vedasi i Notdif n. 84 del 07.10.2020, n. 94 del 30.10.2020, n. 100 del 16.11.2020), di cui l’ultima lo scorso 25.11.2020, è…

DDL Bilancio 2021. Le proposte formulate da FLP DIFESA a favore dei lavoratori civili si sono tradotte in precisi emendamenti a firma di alcuni Deputati, già presentati in Commissione Bilancio e ora all’attenzione della stessa. Riguardano: un piano straordinario di assunzioni, ancorchè in numero minore a quello auspicato; l’istituzione di un Fondo Integrativo speciale per ridurre il gap economico; l’avvio di progressioni verticali tra le aree tra 1^ e 2^ ma anche tra 2^ e 3^). Confidiamo nel sostegno dei Vertici

Notiziario FLP DIFESA n. 105 del 1 dicembre 2020 – Con il Notiziario n. 103 del 21 novembre u.s., abbiamo denunciato per primi ai lavoratori l’assenza di disposizioni a favore della componente civile all’interno del Disegno di Legge (AC 2790-bis) sul Bilancio 2021 che, dopo l’adozione in Consiglio dei Ministri, iniziava il suo cammino parlamentare,…

Disegno di legge di bilancio 2021. Pubblichiamo l’articolato trasmesso dal Governo alla Camera e connotato come A.C. 2790-bis. Manovra di 39 miliardi di €, 23 dei quali arriverebbero da ulteriore deficit che comporterà un ulteriore scostamento di bilancio (20 mld). Confermate le misure per le PP.AA., del tutto inadeguate a valorizzare il lavoro pubblico. Stralciato l’articolo sul rinvio al 2022 delle elezioni RSU. Sulla Difesa, tutto confermato: zero assunzioni stroardinarie e cresce il potere del Capo di SMD

Notiziario FLP DIFESA n. 103 del 21 novembre 2020 – A distanza di oltre un mese (era il 18 ottobre..) dall’adozione da parte del Consiglio dei Ministri “salvo intese” (secondo la formula in voga da qualche anno che apre a successive rivisitazioni del testo come avvenuto anche in questa circostanza) del primo testo, il disegno…

2^ riunione a Persociv del tavolo tecnico sulle procedure per la stabilizzazione dei lavoratori del Genio Campale dell’Aeronautica militare. Prevista nella istanza on line l’indicazione dell’opzione di priorità per le sedi disponibili. Simili i criteri di selezione nelle due procedure per l’assunzione di Addetti Tecnici e Assistenti tecnici; fra questi punteggi progressivi per i titoli “carichi di famiglia” e “grado di invalidità”, utili in graduatoria ai fini della sede di destinazione. Ma la vera criticità è ancora legata alle sedi previste anche fuori dai territori di provenienza di questi lavoratori.

Notiziario FLP Difesa n. 102 del 17 novembre 2020 – Si è svolta ieri a Persociv la seconda riunione del Tavolo Tecnico per la stabilizzazione del personale del Genio Campale AM, nel corso della quale si è sviluppato il confronto sui criteri da adottare per la selezione dei candidati, e sulla problematica delle sedi di…

La bozza diD.D.L. Bilancio 2021. Manovra da 39 mld, in gran parte orientata sull’emergenza Covid. Il primo giudizio della FLP: misure inadeguate per il lavoro pubblico e manca una visione strategica complessiva. Solo 400 mln aggiuntivi per i rinnovi CCNL, slittano al 2022 le elezioni RSU, e alcune migliaia di assunzioni straordinarie. Ma non per la Difesa, nonostante gli impegni del Ministro. Le altre misure che ci interessano da vicino. Qui testo e relazione illustrativa ribollinati del DDL

Notiziario FLP DIFESA n. 101 del 17 novembre 2020 –  Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri (CdM) ha varato il testo definitivo della Disegno di Legge (DDL) di Bilancio 2021 da inviare alle Camere, adottato il 18 ott. u.s. con la oramai consueta formula “salvo intese” e che la recente riesplosione dell’emergenza Covid…

Riunione a Persociv per l’aggiornamento del Protocollo COVID 19. L’A.D. preannuncia la bozza di Regolamento per il Lavoro Agile nell’emergenza, e il Piano Organizzativo per il Lavoro Agile della Difesa, più volte richiesti da FLP Difesa. Sono state riesaminate le nostre richieste, e fra le altre: l’impegno di A.D. a fornire accessi da remoto per tutti i lavoratori in SW, la esaustiva disciplina delle assenze per quarantena, la previsione di progetti formativi in SW per le professionalità tecniche, la periodicità orientativamente quindicinale della sanificazione, la trasparenza dei dati epidemiologici presso i Comitati.

Notiziario FLP Difesa n. 100 del 16 novembre 2020 – Si è svolta in data odierna la riunione a PERSOCIV con la delegazione trattante per l’aggiornamento del protocollo nazionale sicurezza da Covid-19, ancora una volta interlocutoria in ragione della riserva da parte dell’AD di valutare le reiterate richieste di parte sindacale. In ogni caso la…

Il Documento di Programmazione Pluriennale (DPP) della Difesa per il triennio 2020-2022. Il Capo di SMD ne ha delineato i contenuti nel corso dell’audizione del 10 nov u.s. Al netto dei finanziamenti MISE e della spesa missioni, il bilancio MD viaggia sui 20 mld, con una spesa insufficiente per l’esercizio, con una marcata riduzione di quella per il personale e con una marcata crescita di quella per investimenti. Eppure, il Capo SMD chiede più risorse, ma anche la modifica della L. 244. Come ora anche il CSD.

Notiziario FLP DIFESA n. 98 del 13 novembre 2020 – Dopo le audizioni in Commissione parlamentare Difesa dei Capi di SS.M. di F.A., gen. Farina (EI), gen. Rosso (AM) e amm. Cavo Dragone (SMM) – si vedano rispettivamente i nostri Notiziari n. 90 del 23.10 , n. 96 del 3.11 e n. 97 del 5.11.2020…

In via di definizione le procedure dei 2 bandi per la stabilizzazione dei lavoratori del Genio Campale A.M. : 50 posti di assistente tecnico e 145 di addetto tecnico per diversi settori. Le criticità legate alle possibili sedi di destinazione: non solo a Ciampino e Bari Palese, ma su tutto il territorio nazionale e presso altre Armi . Ma intanto nulla contestualmente è previsto per l’accesso alla 2^ area dei colleghi della 1^. In via di emanazione i decreti interministeriali propedeutici ai bandi per 15 Dirigenti, per i Funzionari Tecnici, per i 294 tecnici per l’Area Industriale e i 315 da destinare a Taranto.

Notiziario FLP Difesa n. 98 del 12 novembre 2020 – Si è svolta oggi a Persociv  la riunione del Tavolo Tecnico sul bando di stabilizzazione del personale del Genio Campale dell’Aeronautica Militare, nel corso della quale si è anche fatto il punto di situazione rispetto all’intero pacchetto “assunzioni”, a partire dai contenuti del Piano Triennale…

L’audizione del Capo di SMM amm. Cavo Dragone in Commissione Difesa della Camera (di cui pubblichiamo il video integrale). L’impegno della Marina nell’emergenza Covid e il punto di situazione su personale e mezzi. La necessità di intervenire per completare il programma di rinnovamento della Flotta con una nuova legge navale. Ribadita anche dal Capo di SMM la necessità di superare i vincoli imposti dalla legge 244/2012, che bloccano il ricambio generazionale, determinando il rischio di perdere per sempre la continuità del prezioso supporto tecnico amministrativo fornito dal personale.

Notiziario FLP Difesa n. 97 del 5 novembre 2020 – Nell’audizione  davanti alla Commissione Difesa della Camera del 28 Ottobre scorso, la seconda dall’inizio del suo mandato (che pubblichiamo in allegato su questa pagina), il Capo di SMM Amm. Cavo Dragone ha fatto il punto di situazione sulle attività e sulle problematicità attuali della Marina…

L’audizione del Capo di SMA gen. s.a. Alberto Rosso in Commissione Difesa della Camera (pubblichiamo il video integrale). L’impegno dell’Aeronautica nell’emergenza Covid e il punto di situazione su personale, infrastrutture e capacità/sistemi. Ribadita anche dal Capo di SMA la necessità di superare i vincoli imposti dalla legge 244/2012, che non consentono un adeguato ricambio generazionale. Fondamentali le previsioni di investimenti futuri. Ma solo un fuggevole richiamo al personale civile dell’Aeronatica, solo ai numeri e non anche alle sue professionalità, alla dedizione e al contributo da esso fornito.

Notiziario FLP Difesa n. 96 del 3 novembre 2020 – Il 20 ottobre scorso  si è tenuta, presso la IV Commissione (Difesa) della Camera dei Deputati, l’audizione del Capo di SMA Generale S.A. Alberto ROSSO, in merito agli sviluppi dell’attività della F.A., anche con riferimento alle esigenze operative indotte dall’emergenza epidemiologica (l’audio è pubblicato in…

In pagamento a novembre la performance organizzativa e a dicembre quella individuale 2019 del M.D., dopo la validazione da parte dell’OIV. Il documento reca due rilievi: il primo, dulla necessità di riduzione della tempistica, certamente in linea con quanto richiesto da FLP Difesa, al fine di accorciare i tempi d’attesa per i pagamenti e per corrispondere i saldi entro i primi mesi dell’anno successivo alla maturazione; il secondo sulla necessità di aggiornare annualmente la disciplina che è ferma al 2015, previo confronto con le OO.SS. La circolare PERSOCIV e il prospetto FLP DIFESA

Notiziario FLP Difesa n. 95 del 2 novembre 2020 – La FLP DIFESA informa che l’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance (OIV) del Ministero della Difesa, con lettera del 24.09.2020 e trasmessa al il 28.09.2020, ha validato nel suo complesso la “Relazione sulla performance dell’anno 2019 dell’Amministrazione Difesa” approvata con DM 15.09.2020 e trasmessa all’OIV.…