Tag Archive for Agenzia Industrie Difesa

Riunione con Agenzia Industrie Difesa. Via libera all’Ipotesi di accordo sugli incentivi per funzioni tecniche. In merito alla regolamentazione del lavoro agile, fronte sindacale compatto sulla nostra proposta di 2 giorni alla settimana o 8 giorni al mese. No delle OO.SS. alla ricognizione della D.G. sugli incarichi degli assistenti destinatari della specifica indennità, AID procederà a una nuova ricognizione. Il Gabinetto è al lavoro su un provvedimento normativo per l’attribuzione della perequazione sull’Ind. di Amm. Le problematiche di Capua e Torre A.

Notiziario FLP DIFESA n. 31 del 30 luglio 2025 – Si è svolta nella giornata di ieri, a Palazzo Marina, l’incontro tra Agenzia Industrie Difesa (AID) e le OO.SS. firmatarie del CCNL 2022-2024. All’o.d.g., la regolamentazione dello SW, quella sugli incentivi tecnici e il riconoscimento delle indennità agli assistenti. Di seguito, i contenuti del confronto…

Riunione ad Agenzia Industrie Difesa, finalmente in presenza del Direttore Generale, come noi da tempo chiedevamo. Panoramica sulla situazione economico-produttiva: complessiva stabilità sotto il profilo finanziario e buona salute produttiva anche alla luce delle nuove attività avviate, e prospettive future rassicuranti. Smentita l’ipotesi di transito di AID a Difesa Servizi SpA. Le questioni poste e le risposte del Direttore Generale su perequazione Indennità Amministrazione, spettanze FRD 2024 , assunzioni personale, incentivi funzioni tecniche e transito Capua e Gaeta

Notiziario FLP DIFESA n. 26 del 20 giugno 2026 – Dopo tanti mesi, infatti, e dopo averlo richiesto invano per tanto tempo, abbiamo avuto nella giornata di ieri per la prima volta il piacere di un confronto diretto con il Dir. Gen. AID F. Salmoni, e diciamo subito che si è trattato di un confronto…

Riunione in AID per la conclusione della trattativa sul CCNI 2025-2027 e sulla distribuzione del FRD 2025. A giorni, la sottoscrizione. Ma in riunione ci siamo trovati di fronte ad una importante novità: l’allargamento e il potenziamento della delegazione trattante che cogliamo come gesto di apertura e di attenzione sul fronte delle relazioni sindacali. Bene, ma ora serve un incontro diretto con il D.G. per discutere delle tante criticità di AID, del suo futuro e dei piani industriali, temi sui quali FLP Difesa ha investito direttamente il Ministro.

Notiziario FLP DIFESA n. 20 del 23 maggio 2025 – Qualcosa sembra finalmente muoversi all’interno di Agenzia Industrie Difesa e, dopo mesi di ripetute denunce da parte nostra in merito alle tante crescenti criticità attualmente in essere, buon’ultima la lettera al Ministro Crosetto inviata in data 20 u.s. e che qui alleghiamo per l’opportuna conoscenza…

Riunione in Direzione Generale di Agenzia Industrie Difesa sulla distribuzione dell’ FRR 2025. La bozza di CCNI pervenuta dalla D.G. riporta di massima lo stesso impianto dell’Ipotesi sottoscritta in Amministrazione Difesa ma con alcune differenze. Lo stato del confronto con la Parte datoriale e gli esiti del confronto. Riunione comunque ancora interlocutoria, già aggiornata al 23 maggio p.v. Permangono comunque le criticità in ambito AID e la necessità di un confronto serio con il Direttore Generale

Notiziario FLP Difesa n. 18 del 15 maggio 2025 – Si è svolta nella mattinata di ieri, a Palazzo Marina, tra la Direzione Generale di Agenzie Industrie Difesa (AID) e le OO.SS. firmatarie del CCNL 2022-2024 la contrattazione per la definizione del CCNI AID per il triennio 2025-2027. La   bozza del CCNI 25/27, pervenuta dalla…

Riunione con Agenzia Industrie Difesa. Si è discusso della nuova procedura per l’erogazione degli stipendi che dal 01.01.2023 transiterà da A.D. e sarà direttamente gestita da AID, tramite piattaforma NoiPA oggetto di specifica convenzione in via di perfezionamento; delle famiglie professionali nel quadro del nuovo ordinamento varato dal CCNL 2019-21 che avrà lo stesso impianto della Difesa; e, infine, delle modalità di lavoro agile in ambito AID, che appaiono alquanto restrittive. Su nostra richiesta, si è parlato anche dei “comandati” e delle relazioni sindacali sempre in sofferenza in AID.

Notiziario FLP DIFESA n. 70 del 16 novembre 2022 – Nel primo pomeriggio di ieri, si è svolto (sempre a tavoli separati, come da specifica richiesta di CGIL CISL UIL e benevola concessione della D.G., circostanza questa ancora una volta da noi stigmatizzata),  un incontro presso Agenzia Industrie Difesa, che ha avuto per oggetto le…

Convenzione Triennale 2021-2013 tra Ministro della Difesa e Direttore Generale di Agenzia Industrie Difesa. Insufficiente, e in alcuni passaggi anche incomprensibile, informazione alle OO.SS. sui rilievi operati in sede di controllo preventivo contabile e sugli effetti prodotti sulla gestione delle partite stipendiali e sull’ambito contrattuale di riferimento. La solita storia, parecchie volte abbiamo denunciato la criticità delle relazioni sindacali in ambito AID, e questa circostanza lo conferma. Richiesta di incontro urgente al Direttore Generale AID

Notiziario FLP DIFESA n. 32 del 10 maggio 2022 – La Direzione Generale di Agenzia Industrie Difesa ha inviato alle OO.SS. nazionali una nota informativa – prot n. 4642 del 9.05.2022, a firma del Capo Ufficio Sviluppo Capitale Umano e Organizzazione, che ad ogni buon conto pubblichiamo su questa stessa pagina – avente per oggetto…

In via di definizione sul tavolo di AID l’Ipotesi di Accordo Nazionale sul CCNI economico 2021-2023, il Fondo Risorse Decentrate e, finalmente, le progressioni 2021. Un accordo sulla falsariga di quello stipulato a Persociv, che deve essere perfezionato in fretta per consentire la conclusione delle procedure per le progressioni entro la fine dell’anno. Nella seconda parte della riunione, l’Amministrazione ha illustrato il punto di situazione delle diverse articolazioni di AID.

Notiziario FLP Difesa n. 68 del 6 ottobre 2021 – Nella mattinata ieri, si è svolto a tavoli separati il secondo incontro presso Agenzia Industrie Difesa, che ha portato alla quasi definizione dell’Ipotesi di CCNI parte economica 2021-2023, e che contiene anche le regole per la distribuzione del FRD 2021. Detta  Ipotesi  ripropone nel suo…

Lo scorso 6 ottobre il Consiglio dei Ministri ha attribuito l’incarico di nuovo Direttore Generale di AID al sen. Nicola Latorre. Nel curriculum dell’interessato, la Presidenza della Commissione Difesa del Senato. Nomina politica, in controtendenza con il passato (le due precedenti gestioni sono state caratterizzate in senso prettamente tecnico, l’ing Airaghi prima, e l’ing. Anselmino poi). Da quest’ultimo, un’eredità importante, in buon ordine sul piano economico, il cui primo banco di prova sarà il piano industriale. Le felicitazioni di FLP DIFESA, e l’auspicio di proficue relazioni sindacali.

Notiziario FLP Difesa n. 85 del 12 ottobre 2020 – Il senatore Nicola Latorre è il nuovo Direttore Generale di Agenzia Industrie Difesa (AID), in sostituzione dell’ing. Gian Carlo Anselmino che occupava quel posto dal lontano luglio 2014, dopo l’ing. Airaghi. Lo ha nominato il Consiglio dei Ministri del 6 ottobre u.s., su proposta del…

Firmato finalmente l’accordo definitivo sul Fondo Risorse Decentrate Agenzia 2019. Recepiti i rilievi della FP e non poteva evidentemente che essere così. Azzerate le risorse aggiuntive provenienti dal Bilancio AID; integrato l’accordo con alcune precisazioni riguardanti la maggiormazione della performance individuale e i criteri per le eventuali posizioni ex aequo. Conclusa la partita 2019, dovrebbe ora iniziare rapidamente la trattativa per il FRD 2020, se si vogliono relizzare progressioni con decorrenza 1.1.2020. Ma la trattativa per il FRD 2020 Difesa è ancora in alto mare…

Notiziario FLP DIFESA n. 83 del 5 ottobre 2020 – La Direzione Generale AID ha inviato alle OO.SS. per la firma definitiva il testo dell’Accordo relativo all’anno 2019 del Fondo Risorse Decentrate (FRD), con le modifiche/integrazioni richieste da F.P. per la sua certificazione, ed FLP  ha già provveduto ad apporre la propria firma via posta…

Incontro con il Direttore Generale di Agenzia Industrie Difesa, ing. G C Anselmino, forse l’ultimo per fine mandato. All’odg, il tanto atteso piano industriale 2021-2023, che però non è stato consegnato in quanto non ancora definito. Forniti i dati di preconsuntivo 2019 per le Unità Produttive: tutte in saldo positivo, al netto di Fontana Liri, per la quale abbiamo chiesto una urgente e risolutiva iniziativa. Il bilancio di questi sei anni: positivo, indubbiamente, ed FLP DIFESA ne ha dato atto al DG. Le nostre critiche e riserve invece per il modello di relazioni sindacali in ambito AID

Notiziario FLP DIFESA n. 70 del 28 luglio 2020 – Nella mattinata di ieri, nella sede della Direzione Generale a Palazzo Marina, si è tenuto, a tavoli uniti, l’incontro con le OO.SS, presieduto dal Direttore Generale Ing. Anselmino, verosimilmente alla sua ultima riunione con le OO.SS. per fine mandato, anche se dovrebbe aver ottenuto una…

Le proposte di FLP DIFESA per la gestione della cosiddetta “fase 2” dell’emergenza da Coronavirus. Un protocollo di accordo con le OO.SS nazionali in Amministrazione Difesa e in Agenzia Industrie Difesa è la nostra proposta per la gestione della ripresa delle attività per l’uscita dall’emergenza, che stabilisca misure omogenee di tutela dai rischi epidemiologici per tutto il territorio nazionale, una gradualità di rientro e una stabilizzazione del ricorso al lavoro agile per le attività telelavorabili. FLP DIFESA chiede anche l’avvio della trattativa da remoto per il FRD 2020 e progressioni

Notiziario FLP DIFESA n. 36 del 20 aprile 2020 – FLP Difesa, in sintonia con il richiamo della Confederazione alla necessità di arrivare organizzati alla “Fase2”, quella della ripresa, che non può essere avviata senza una adeguata rete di protezione, posto che l’epidemia non è ancora debellata, specialmente nei territori più martoriati del nostro Paese,…

Agenzia Industrie Difesa. Pubblicate le graduatorie definitive degli sviluppi economici con decorrenza 1 gennaio 2018. Rispetto alle graduatorie provvisorie, la Commissione di verifica ha individuato 16 casi che hanno prodotto variazioni di punteggio. Dopo il via libera degli Organi di controllo, verranno adeguati gli stipendi dei vincitori con l’attribuzione della nuova fascia retributiva e corrisposti gli arretrati dal 1.01.2018. Sul fronte del M.D., non ancora ultimate le verifiche di PERSOCIV sulle graduatorie provvisorie, e dunque ci vorrà ancora del tempo per quelle definitive

Notiziario FLP DIFESA n. 36 del 15 aprile 2019 – Agenzia Industrie Difesa (AID) ha pubblicato il 12 u.s. le graduatorie definitive degli sviluppi economici 2018, che rendiamo accessibili e visionabili anche dal link posto a fondo di questa pagina. Come si ricorderà, il bando di selezione aveva visto la luce sul portale dell’Agenzia Industrie…

Agenzia Industrie Difesa. Firmato l’accordo definitivo per la distribuzione del Fondo Risorse Decentrato (ex FUA) relativo all’anno 2018. FLP DIFESA non ha firmato il CCNI per gli stessi motivi che l’hanno portata a novembre scorso a non sottoscrivere il CCNI per la distribuzione del Fondo Difesa. I criteri per la performance organizzativa e la cancellazione di fatto della contrattazione locale, con le RSU ed OO.SS. territoriali in veste meramente notarile, i motivi principali alla base del nostro dissenso. I rilievi di MEF e FP sull’Ipotesi di accordo

Notiziario FLP DIFESA n. 23 del 4 marzo 2019 – Dopo il via libera dell’Organo di controllo interno (Collegio dei Revisori) in data 18.01.2019 (si veda l’allegato 2 pubblicato su questa stessa pagina) e la successiva certificazione favorevole, ma a precise “condizioni”, resa da MEF e MEF con le note rispettivamente del 14 e 15…

Agenzia Industrie Difesa. Il Piano del fabbisogno del personale per il triennio 2019-2021. Il rapporto tra dotazioni organiche e consistenze effettive al 1.1.2018. Le previsioni di cessazioni dal servizio nel triennio 2018-2020 sono pari a 217, quasi il 32% degli attuali effettivi, ma la “quota 100” potrebbe aumentare le uscite. Le assunzioni previste dal piano triennale: i numeri più alti sono per Baiano (108) e Firenze (55), meno per Noceto (32), Messina (10) e Castellammare (4). A zero invece Torre A e Fontana Liri. In totale, sono 222 le assunzioni previste nel triennio 2019-2021 (5 Dirigenti; 18 Funzionari e 199 Assistenti)

Notiziario FLP DIFESA n. 17 del 20 febbraio 2019 –  Nel corso dell’ultima riunione del 13 u.s. (si veda il Notiziario n. 15 di pari data) in Agenzia Industrie Difesa (AID), il Direttore Generale, ing. G. C. Anselmino, ci ha consegnato, a seguito di nostra precisa richiesta,  il “Piano Triennale 2019-2021 di Fabbisogno del Personale”,…

Riunione con il Direttore Generale di Agenzia Industrie Difesa. Oggetto del confronto la programmazione AID per il 2019-2021 già approvata dalla Ministra. Buoni i numeri del “preconsuntivo 2018”, con un risultato operativo del 25% in più rispetto al 2017. Economica gestione nel 2021 anche per Torre, Messina e Castellammare, dopo il traguardo già raggiunto a Firenze, Baiano, Noceto e Gaeta. Il progetto di rilancio per il Pirotecnico di Capua, FLP DIFESA chiede il rapido avvio del tavolo locale per definire l’accordo. Interrogazione parlamentare sul Farmaceutico di Firenze. Acconto performance organizzativa, comunicato AID: si pagherà a marzo.

Notiziario FLP DIFESA n. 15 del 14 febbraio 2019 – Nel pomeriggio di ieri, nella sede centrale di Agenzia Industrie Difesa (AID), si è tenuto l’incontro con la nostra O.S., presieduto dal D.G. ing. G.C. Anselmino. Al centro del confronto, la programmazione triennale 2019-2021 ( si veda l’allegato 1 su questa stessa pagina) approvata con…

Agenzia Industrie Difesa. Pubblicate ieri le graduatorie provvisorie dei n. 230 progressioni economiche per l’accesso alla fascia immediatamente superiore del personale civile con decorrenza 1.1.2018. Dalla data di pubblicazione decorrono i trenta giorni per produrre istanza di rinuncia e di variazioni e/o correzioni di eventuali errori presenti nelle graduatorie provvisorie, sulle quali si pronuncerà successivamente la già nominata Commissioni di verifica ai fini della formazione delle graduatorie definitive.

Notiziario n. 140 del 22 dicembre 2018 – Agenzia Industrie Difesa ha pubblicato in data di ieri sul proprio sito le graduatorie provvisorie degli sviluppi economici 2018, che rendiamo accessibili anche dal nostro sito attraverso il link che si trova a fine di questa pagina. Come si ricorderà, il bando di selezione, che ad ogni…

Agenzia Industrie Difesa. Definita l’Ipotesi di accordo per la distribuzione del FRD (ex FUA) di Agenzia per l’anno 2018, che ripropone l’impianto e le scelte del CCNI 6.11.2018 per il FRD Difesa. Per questo, analogamente a quanto avvenuto per la Difesa, la FLP non l’ha sottoscritto. Gli altri argomenti trattati in riunione, tra cui il PTFP. Via libera al Piano industriale triennale AID, che ci verrà illustrato a gennaio p.v.

Notiziario n. 133 del 5 dicembre 2018 – In data odierna, si è svolto l’incontro negoziale tra la scrivente O.S. e la D.G. di Agenzia Industrie Difesa (AID) in ordine alla Ipotesi di accordo per la distribuzione del Fondo Risorse Decentrate (FRD, ex FUA) 2018 che, nella bozza predisposta dalla Direzione Generale AID, ripropone l’impianto e le…

Agenzia Industrie Difesa. Pubblicati sul portale concorsi la circolare introduttiva e il bando selettivo per le n. 230 progressioni economiche interne alle aree del personale civile AID con decorrenza 1 gennaio 2018. La presentazione delle domande di partecipazione, esclusivamente per via on line, è fissata a partire dalle ore 12.00 del 29 novembre e sarà possibile fino alle ore 12 dell’11 dicembre 2018. Graduatorie (provvisorie) entro fine anno

Notiziario n. 129 del 27 novembre 2018 – Informiamo i lavoratori interessati che, con riferimento alle progressioni economiche con decorrenza 1.1.2018 novembre  sul sito istituzionale  dell’Agenzia sono state pubblicati: la circolare n. 9854 del 23.11.2017 avente per oggetto “Procedura e criteri per l’attribuzione delle fasce economiche superiori all’interno delle Aree funzionali“, la c.d. “circolare introduttiva”,…

Agenzia Industrie Difesa. Sottoscritta l’Ipotesi di accordo per le progressioni economiche. Rispetto all’Ipotesi di accordo 31.07.2018 per le progressioni del personale Difesa, introdotte delle modifiche nei punteggi a seguito dei rilievi venuti dagli Organi che hanno certificato quell’accordo. Modifiche che, a seguire, dovranno essere introdotte anche nell’accordo definitivo Difesa. Rilievi, pare, anche sull’accordo 3.8.2018 per la distribuzione del FRD (ex FUA). Nuvole cariche di pioggia all’orizzonte?

Notiziario n. 117 del 23 ottobre 2018 – Nella mattinata di oggi,  abbiamo sottoscritto l’Ipotesi di accordo stralcio sulle progressioni economiche con decorrenza 1.1.2018 del personale non dirigente di Agenzia Industrie Difesa. Rispetto alla bozza fatta pervenire dalla Direzione Generale AID, e che abbiamo a suo tempo inviato a tutte le nostre strutture e pubblicata…

Riunione in Agenzia Industrie Difesa: le azioni avviate dopo l’incidente di Noceto del 21 maggio e gli intendimenti in materia di sicurezza del lavoro e sul lavoro. Pubblichiamo i documenti consegnati e l’elenco degli interventi previsti. Una nuova consapevolezza sembra farsi largo in Agenzia, ancora però tutta da dimostrare. Le nostre osservazioni e richieste. Purtroppo. non c’è ancora il via libera del MEF al Piano industriale triennale.

Notiziario n. 73 del 9 luglio 2018 – Il Direttore Generale (DG) di Agenzia Industrie Difesa (AID) ha incontrato il 5 luglio u.s. le OO.SS. per informarli sulle misure assunte a seguito all’incidente del 21 maggio u.s. avvenuto nello Stabilimento “Ripristini e Recuperi del Munizionamento” di Noceto, nel quale un lavoratore interinale è rimasto ferito…

Incidente allo Stabilimento AID di Noceto. L’incontro con il Direttore Generale di Agenzie Industrie Difesa, da noi richiesto sui temi della sicurezza del e sul lavoro, mortificato dall’ennesima sceneggiata di CGIL-CISL-UIL-UNSA per tenere i tavoli separati, mai incredibilmente fuori luogo come in questa grave e dolorosa circostanza.

Notiziario n. 57 del 30 maggio 2018 – Dopo quello avvenuto in data 23 gennaio 2015,  nel quale  due dipendenti della ditta “Esplodenti Sebino”  erano rimasti gravemente feriti a causa dello scoppio di un ordigno,  si è purtroppo registrato  il 21 u.s. un nuovo, gravissimo incidente presso lo Stabilimento “Ripristini e Recuperi del Munizionamento” di…