Tag Archive for maria pia bisogni

Avviata la trattativa sul FRD 2020, ma le risorse a oggi disponibili per le progressioni economiche 2020 a oggi sono solo 5 milioni, per una ipotesi di 3000 passaggi di fascia retributiva. Troppo pochi, e in ogni caso bisogna aspettare settembre, dopo che il Ministro Guerini abbia recuperato le risorse derivanti dai risparmi della Difesa per gli anni 2016-2019, che sono state quantificate, anche se ancora non certificate, in 20 milioni di euro. Solo se questi soldi vengono resi disponibili si potrà ragionare su un numero di progressioni congruo, dopo il blocco 2019. Di qui la necessità di aggiornare la trattativa

Notiziario FLP Difesa n. 73 del 31 luglio 2020 – Si è svolta stamane la riunione in videoconferenza con la delegazione trattante a Persociv per la contrattazione relativa al FRD 2020, che FLP DIFESA ha chiesto con  la lettera, e che si pubblica in questa pagina in all. 1), sulla quale tante aspettative sono riposte…

Costruttivo incontro col Ministro della Difesa , che ha inteso riprendere le relzioni sindacali interrotte nella emergenza COVID 19. Molti gli argomenti sul tavolo, primo fra tutti quello relativo alla annosa vicenda del GAP economico, ma anche il nodo assunzioni, il collasso dell’area tecnico industriale, gli sviluppi della emergenza COVID 19, il lavoro agile, le progressioni economiche. Il Ministro ha fornito i dati relativi alla quantificazione – 20 milioni di euro – dei risparmi della Difesa 2016-2019, ancora non certificati, che si impegna a recuperare al personale civile per progressioni 2020 / GAP economico

Notiziario FLP Difesa n. 72 del 31 luglio 2020 – Ieri 30 luglio si è tenuto l’incontro in videoconferenza con il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, presente anche il Sottosegretario on. Tofalo, dopo numerose sollecitazioni anche da parte di FLP DIFESA a riprendere le relazioni sindacali interrotte a febbraio dall’emergenza Covid-19. In merito Il…

Il digital debate alla presenza della ministra della P.A. Fabiana Dadone. Il tema era “Riorganizzare il pubblico per rilanciare il privato”. La ministra ha manifestato la volontà di portare a regime la stabilizzazione del lavoro agile, e di potenziare la digitalizzazione e la formazione. L’intervento del Segretario Generale FLP Marco Carlomagno, sui tre punti: riorganizzare il lavoro per obbiettivi, innovare sul piano della digitalizzazione sia sul piano delle tecnologie che su quello della formazione continua e del ricambio generazionale, ridare motivazione al personale mediante un soddisfacente rinnovo contrattuale.

Notiziario FLP Difesa n. 71 del 29 luglio 2020 – Nel corso del digital debate, cui hanno partecipato   la ministra Dadone, alti esponenti della PA fra cui il Presidente dell’ARAN Naddeo, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ruffini,  e per FLP il Segretario Generale Marco Carlomagno, l’impegno alla riorganizzazione della Pubblica Amministrazione mediante la stabilizzazione del lavoro…

Dopo l’approvazione della legge di conversione del decreto rilancio e il sollecito di CSE, sottoscritto venerdì 24 luglio alla Funzione Pubblica il nuovo Protocollo per il rientro in sicurezza dall’emergenza da Coronavirus 19. L’introduzione dei POLA (Piani Operativi per il Lavoro Agile) quali strumenti per regolamentare il lavoro agile, alla luce dell’esperienza maturata nel corso dell’emergenza, e con ciò contribuire all’innovamento della Pubblica Amministrazione. La flessibilità dell’articolazione dell’orario di lavoro. Il lavoro agile applicato sul 50% degli addetti alle attività telelavorabili.

Notiziario FLP Difesa n. 69 del 26 luglio 2020 – Con la conversione in legge del decreto rilancio sono state portate modifiche all’impianto normativo vigente, fra le quali di rilevante interesse l’introduzione dei POLA (Piani Operativi per il Lavoro Agile), strumenti operativi finalizzati al superamento della sfida per l’innovamento della PA alla luce della esperienza…

Pubblicati due bandi di concorso, in particolare per 13 dirigenti e 48 funzionari da destinare alla Difesa. Ossigeno per i nostriorganici, in controtendenza con l’esodo di colleghi verso le Dogane, in cerca di migliore remunerazione, viste le mancate risposte alla questione del GAP economico; fra questi anche tecnici di 2^ Area e Funzionari di 3^, con il nulla osta della nostra Amministrazione. FLP DIFESA rileva la contraddizione e sollecita la ripresa del confronto al Gabinetto del Ministro, nel quale si affronti anche il blocco della mobilità interna, posto che l’ultimo bando è stato pubblicato il 23.01.2019

Notiziario FLP Difesa n. 68 del 15 luglio 2020 –  Nella Gazzetta Ufficiale n. 50 – 4^ serie speciale concorsi – del 30 giugno u.s., sono stati pubblicati due bandi di concorso per professionalità civili destinate alla Difesa, che pubblichiamo pure sul nostro sito: il primo, emanato da SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), è relativo al…

FLP DIFESA sollecita l’avvio della trattativa nazionale sul Fondo Risorse Decentrate 2020 presso la Direzione Generale del Personale Civile, con la quale dar finalmente l’avvio alla realizzazione nell’anno in corso di una nuova fase di progressioni economiche, molto attese dai lavoratori. Fondamentale a tal fine che il MEF fornisca al più presto dati certi in merito alla quantificazione esatta della dotazione finanziaria del Fondo 2020, il dettaglio delle somme che concorrono ad alimentarlo, e l’ammontare dei risparmi di gestione conseguenti ai processi di riordino delle FF.AA. .

Notiziario FLP Difesa n. 67 del 10 luglio 2020 – FLP DIFESA, con la nota datata 10 luglio 2020, che si pubblica in questa pagina in allegato, ha risollecitato PERSOCIV (vedasi Notiziario FLP Difesa n. 50 del 22 maggio 2020 e Notiziario n. 53 del 4 giugno 2020) ad avviare il più rapidamente possibile il…

La storia del gap retributivo con il personale di altre Amministrazioni che offende la dignità del personale civile della Difesa. Venti anni di mancate promesse e di riconoscimenti solo a parole, poi nel 2017 l’accordo che ha portato oltre 600 € nelle tasche di ciascun lavoratore, primo ed unico obiettivo raggiunto. In un post, il Sottosegretario Tofalo afferma che AD ha esaminato la questione, e che sono oggi all’attenzione del Ministro Guerini alcune ipotesi di soluzione, e altre anche con riferimento ad altri problemi. FLP DIFESA chiede il riavvio del tavolo interrotto a gennaio.

Notiziario FLP Difesa n. 65 del 2 luglio 2020 – In data 12 giugno 2020 è apparso, sulla pagina facebook “Dipendenti civili della Difesa“, un video del SSS Difesa On. Angelo TOFALO con il titolo “Importanti aggiornamenti sui dipendenti civili della Difesa”, una modalità “inusuale” di dare informazioni e soprattutto poco in linea rispetto alle…

In dirittura d’arrivo la prima fase della consultazione della F.P. sull’esperienza di lavoro agile nei primi mesi di emergenza. I dati rilevati utili a capire quale futuro sia possibile e quanto le AA.PP. abbiano saputo trarre da questa esperienza in termini di innovazione e modernizzazione. Una esperienza nuova che consente oggi di assicurare la continuità delle prestazioni garantendo la tutela della salute dei lavoratori e della collettività, e permetterà domani la conciliazione del lavoro con le esigenze della vita privata. FLP Difesa chiede ad AD di conoscere i dati del monitoraggio

Notiziario FLP Difesa del 29 giugno 2020 – Si riporta, di seguito, il testo del notiziario n. 28 in data odierna della Segreteria Generale della FLP, relativo all’iniziativa di monitoraggio per la rilevazione dell’esperienza di lavoro agile attuata nell’ambito della Pubblica Amministrazione: Importante iniziativa del Ministero della Pubblica Amministrazione. E’ attivo infatti presso il portale…

La Commissione Difesa del Senato approva una Risoluzione con la quale impegna il Governo ad intervenire sulle esigenze di rilancio dell’Area Industriale, a promuovere le assunzioni, anche straordinarie, di personale, e in particolare di professionalità tecniche, a rimodulare la legge 244/2012, ad intervenire sul rinnovo delle infrastrutture e impianti, a verificare lo stato degli immobili, a reinternalizzare le attività a medio contenuto tecnologico, a valutare una proroga del piano Brin di adeguamento e ammodernamento degli Stabilimenti della Marina. Il tutto in linea con quanto richiesto da FLP Difesa nell’audizione del 23 luglio 2019.

Notiziario FLP Difesa n. 63 del 25 giugno 2020 – In questi giorni, sembrerebbe muoversi qualcosa a livello politico per alcune problematiche ultraventennali afferenti l’Area industriale della Difesa e che la FLP DIFESA rivendica soluzioni da tempo in tutte le sedi (vds. Notiziario FLP DIFESA n. 92 del 15 ottobre 2019. In data 23 giugno…

Incontro a SME sul riordino area Infrastrutture: dopo il briefing decisionale del 5 maggio, in cui si era parlato di tre fasi, con le OO.SS. si parla solo della prima fase, con la costituzione del Comando Genio, responsabile unico delle Infrastrutture, scelta in controtendenza rispetto al 2016. Nessuna menzione con le OO.SS. della 2^ fase con la riconfigurazione dei Reparti nel 2021, né della 3^ fase con la soppressione nel 2022 di Milano, Bologna e Pescara. Perchè? Il nostro plauso al Capo di SME per il progetto “caserme verdi” con il video della sua audizione in Parlamento del 16 u.s.

Notiziario FLP Difesa n. 62 del 23 giugno 2020 –  Non è facile riferire ai colleghi dei contenuti della riunione di ieri in video-conferenza tra lo SME-RPG (Reparto Pianificazione Generale), nella circostanza rappresentata dal Gen. Casella e dal col Fambrini dell’ Uff. Organizzazione delle Forze (O.F.) che l’hanno  presieduta, e le OO.SS., e questo per…

Ieri in videoconferenza con Persociv l’adeguamento del Protocollo COVID 19 della Difesa dello scorso 15 maggio alla normativa intervenuta nel frattempo. Recepite le proposte di integrazione/rettifica di FLP Difesa, fra le quali la individuazione del termine presuntivo dell’emergenza al 31 dicembre p.v.. Si pubblica il documento pervenuto stamane da Persociv per la firma definitiva, già riscontrata dalla nostra O.S. . Al completamento delle firme, la immediata efficacia del documento e l’impegno di Persociv alla tempestiva pubblicazione e divulgazione.

Notiziario FLP Difesa n. 61 del 23 giugno 2020 –  Si è svolta ieri 22 giugno 2020 la riunione con la delegazione trattante per conto del Ministro della Difesa in materia di aggiornamento del Protocollo per la gestione dell’emergenza da COVID 19 nel nostro Dicastero. In premessa, posto che il Protocollo sottoscritto sabato 15 maggio…

La confederazione CSE, intervenuta agli Stati Generali dell’Economia convocati a Villa Pamphilj dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha presentato un documento riportante la propria analisi sui problemi storici della nostra economia, sulle occasioni perdute degli ultimi 30 anni, e sugli errori da non ripetere, e nel quale sono formulate le proprie proposte per progettare il rilancio: per la Pubblica Amministrazione, una profonda riorganizzazione che preveda snellimento burocratico, investimenti pubblici sul capitale umano, innovazione e ricerca di base.

Notiziario FLP Difesa n. 60 del 18 giugno 2020 –  Pubblichiamo di seguito il Comunicato Stampa del 15 giugno 2020 della Confederazione Indipendente Sindacati Europei, che riporta le considerazioni e le proposte presentate agli Stati Generali dell’Economia. “La Confederazione Indipendente Sindacati Europei (CSE) è intervenuta oggi agli Stati Generali dell’Economia convocati a Villa Pamphili dal…

La Presidenza ARAN ha sottoposto alla Commissione Paritetica ex art. 12 del CCNL del comparto Funzioni Centrali una bozza di documento su cui lavorare per l’allineamento professionale ed economico dei tre ex Comparti di Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Pubblici Non Economici. Le risultanze finali dei lavori costituiranno proposta utile ad orientare l’Atto di indirizzo del Governo per il rinnovo del CCNL. La eliminazione della 1^ Area non figura nella bozza dell’ARAN; ma l’obbiettivo, da molti anni perseguito da FLP, è oggi condiviso da tutte le OO.SS.

Notiziario FLP Difesa n. 59 del 15 giugno 2020 –  Si è svolta giovedì 11 giugno una riunione della Commissione Paritetica ex art. 12 CCNL per la definizione del Nuovo Ordinamento Professionale del Comparto FF.CC., avente ad oggetto la revisione e l’allineamento degli ordinamenti professionali dei tre comparti originari (Ministeri; Agenzie Fiscali ed Enti Pubblici…

Ripresi i lavori della Commissione Paritetica ARAN sul nuovo Ordinamento Professionale nel Comparto Funzioni Centrali, per allineare gli ordinamenti dei tre ex Comparti di Ministeri, Agenzie Fiscali ed Enti Pubblici Non Economici, confluiti nell’attuale Comparto Funzioni Centrali. Tali lavori sono propedeutici alla apertura del negoziato per il rinnovo del CCNL, nel quale la materia dell’ ordinamento avrà spazio significativo. La nota FLP sul diritto al percorso di carriera. L’auspicio di FLP Difesa che sia data in questa sede definitiva soluzione alle istanze dei lavoratori della 1^ Area.

Notiziario FLP Difesa n. 58 del 11 giugno 2020 –  In data odierna è convocata presso l’ARAN una riunione della Commissione Paritetica ex art. 12 CCNL per la definizione del Nuovo Ordinamento Professionale del nuovo comparto FF.CC., posto che fosse necessario ed inderogabile rivedere e allineare gli ordinamenti professionali dei tre comparti originari (Ministeri; Agenzie…

Approvati da CUG i lavori da tempo proposti dai relativi Gruppi di Lavoro (cui hanno contribuito i membri di FLP Difesa): le problematiche del personale ex militare transitato; le proposte per il personale della 1^ area; le tabelle di equiparazione fra i gradi del personale militare ed i profili professionali e le fasce retributive del personale civile. Ora bisogna dare visibilità ai lavori approvati, e si riparte con nuovi Gruppi di Lavoro per: il rinnovo del Piano delle Azioni Positive; il Bilancio di Genere; la Direttiva n.2 della FP e il ruolo dei CUG nelle PP.AA. .

Notiziario FLP Difesa n. 57 del 08.06.2020 –  Continuiamo come da tradizione a svolgere il nostro compito di riferire in merito agli sviluppi delle attività del Comitato Unico di Garanzia, consci dell’interesse rivestito dalle materie trattate, della imprescindibilità e della liceità dell’informazione, consapevoli del ruolo svolto dal membro di componente sindacale di un Comitato Paritetico,…

MARICOMLOG presenta in videoconferenza con le OO.SS. il Piano Industriale Integrato 2020-2025 per gli Arsenali della Marina Militare. Confermata la “mission” e l’attuale modello organizzativo pubblico, di cui però si teme il rischio “collasso” se non si interviene con le misure annunciate, che prevedono fra l’altro il ripianamento dell’organico mediante l’assunzione di 1.527 unità civili nell’arco temporale 2020-2025 e la formazione specialistica necessaria per ridurre al massimo il ricorso a ditte esterne per la manutenzione. Le considerazioni e le richieste di FLP DIFESA

Notiziario FLP Difesa n. 55 del 06.06.2020 –  In data 4 giugno u.s., in modalità “conference-call”, si è svolta una riunione con il Comandante Logistico della Marina Militare, Amm. Serra, in accoglimento della richiesta della FLP DIFESA di cui al nostro notiziario FLP Difesa n. 9 del 27.01.2020, per la presentazione del Piano Industriale Integrato…

La Direzione Generale del Personale Civile risponde alla richiesta di FLP Difesa di conoscere la tempistica di pagamento di straordinario, particolari posizioni di lavoro, turni, reperibilità, performance organizzativa e individuale , e altre voci del FRD 2019 e 2020. Con i cedolini di maggio e giugno pagati i saldi dello straordinario 2019; con quello di agosto saranno pagate PPL, turni e reperibilità, salva la possibilità di anticipare a luglio; a ottobre 2020 la presumibile data di pagamento della performance individuale e di quella organizzativa

Notiziario FLP Difesa n. 54 del 05 giugno 2020 –   FLP Difesa ha scritto a Persociv con lettera del 2 giugno ultimo scorso (che si pubblica in questa pagina in allegato), chiedendo di conoscere la tempistica di pagamento delle prestazioni in oggetto già rese nello scorso periodo ottobre-dicembre 2019. La Direzione Generale ha risposto…

Il nostro sollecito al vertice politico per l’uniforme attuazione del protocollo Covid-19 del 15 u.s. . Altro sollecito a PERSOCIV per la conclusione dell’Accordo sul FRD 2019, e a seguire arriva finalmente il testo definitivo per la firma delle Parti, rettificato alla luce dei rilievi degli Organi certificatori, che FLP Difesa ha già sottoscritto. Chiesta a PERSOCIV la tempistica dei pagamenti di PPL, turni e reperibilità e delle altre somme relative al FRD 2019. Chiesto anche l’avvio della trattativa sul FRD 2020, nella quale collocare le progressioni economiche non realizzate nel 2019.

Notiziario FLP Difesa n. 53 del 4 giugno 2020 –  FRD 2019 E FRD 2020 La FLP DIFESA, con nota datata 2 giugno u.s., che si pubblica in questa pagina in allegato 1, ha rappresentato a PERSOCIV le lamentele e le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori civili della Difesa, in merito ai tempi di…

Allo studio un nuovo riordino dell’area infrastrutturale dell’Esercito, dopo quello avvenuto nel 2016. I Reparti Infrastrutture passerebbero dall’attuale dipendenza dai Comandi Multifunzione (Comfop Nord e Sud) al costituendo Comando Genio e verrebbero riconfigurati in due diverse tipologie, “A” e “B”. Infine, nel 2022, la soppressione dei Repainfra di Milano, Bologna e della Sezione Staccata di Pescara che appare l’operazione più critica. Nessuna informazione e/o coinvolgimento delle OO.SS. a tutt’oggi, motivo per il quale abbiamo scritto a SME chiedendo un incontro urgente.

Notiziario FLP Difesa n. 52 del 29 maggio 2020 – Siamo venuti a conoscenza che, a seguito di sollecitazione direttamente venuta dal Capo di SME gen. Salvatore Farina, l’Ufficio Organizzazione delle Forze (O.F.) del 3° Reparto Pianificazione Generale (RPG) di Stato Maggiore Esercito abbia allo studio un nuovo ed imminente riordino dell’importantissima area infrastrutturale della…

Entrate nel Decreto Rilancio la norma che dispone l’affidamento in uso temporaneo di infrastrutture della Difesa, confermando quanto già anticipato da FLP Difesa e la dismissione di immobili ad uso abitativo senza diritto di preferenza per il personale del MD. La possibilità di convenzioni con pubblici e privati per l’uso temporaneo di infrastrutture industriali e logistiche della Difesa. Le preoccupazioni per il futuro di Stabilimenti e insediamenti logistici. Le richieste di FLP Difesa di confronto col Ministro Guerini e di audizione presso le Commissioni Difesa di Senato e Camera

Notiziario FLP Difesa n. 51 del 26 maggio 2020 – A seguito della pubblicazione nel S.O. n. 21 alla GU n.128 del 19-5-2020 del DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”,  la FLP DIFESA ha…

Finalmente in definizione l’accordo per il FRD 2019. Mef e Funzione Pubblica rilevano che la decorrenza del trattamento economico delle progressioni non può essere antecedente al 1° gennaio dell’anno di approvazione delle graduatorie, e che la maggiorazione del premio individuale della performance non può essere attribuita superando la percentuale massima prevista di destinatari mediante l’ex-aequo. Riformulata l’ipotesi di Accordo del 27/11, e sottoposta alle OO.SS. per la firma definitiva. FLP ha già riscontrato positivamente. Ora il FRD 2020. FLP DIFESA aveva sollecitato la pubblicazione del protocollo 15.05.2020

Notiziario FLP Difesa n. 50 del 22 maggio 2020 –  Lo scorso 27 novembre si era concluso il travagliato percorso della trattativa a Persociv sulle modalità di distribuzione del FRD 2019 (vds Notiziario FLP DIFESA n.103 di pari data). La nostra O.S., pur non completamente soddisfatta, aveva siglato l’Ipotesi di Accordo, alla luce del positivo…