Da 100 a 120 il risicato incremento dei numeri su cui l’AD investe per le progressioni verticali in deroga verso l’area dei funzionari, confermando l’adozione del limite del 50% dei posti disponibili. Urge un intervento urgente dei vertici politici per non disperdere le risorse a tal fine impiegabili (complessivamente oltre sei milioni di euro, dei quali a questo punto non verrebbero utilizzati i due terzi). La trattativa del FRD attualmente in corso non si chiude prima del termine di presentazione delle istanze per le progressioni verticali della 1^ area, per valutare anche gli spazi di progressioni orizzontali per quell’area.

Notiziario FLP Difesa n. 38 del 27 giugno 2024 – Nella giornata odierna si è tenuta una riunione a Persociv…

Continua a leggere...

FLP Difesa scrive al Gabinetto del Ministro dopo l’emanazione della circolare di SMM con la quale si ribadiscono i criteri di assegnazione della 1^ sede per il personale in transito. Drammatica la situazione di tanto personale che può essere destinato in qualsiasi parte d’Italia in base alle maggiori vacanze organiche, senza alcuna riserva di salvaguardia almeno del mantenimento di una sede vicina all’ultimo ente di servizio, senza troppi riguardi per un personale che transita per motivi di salute, e che dunque per principio dovrebbe poter trovare più agevoli percorsi di reinserimento

Notiziario FLP Difesa n. 37 del 20 giugno 2024 – Palazzo Baracchini, sede degli Uffici di Gabinetto della Difesa Riportiamo…

Continua a leggere...

Il punto di situazione su FRD AID 2023 e 2024, e sulle progressioni verticali in deroga. Sottoscritto con notevole ritardo dalla triplice ma non da FLP Difesa (come da noi preannunciato già nello scorso mese di dicembre), il CCNI 2023-2025 che consentirà almeno il pagamento del salario accessorio maturato nel 2023, senza progressioni orizzontali, né maggioraziolne della performance organizzativa per la 1^ area. Avviata la trattativa sul FRD 2024, che parte da quote di performance e FUS uguali a quelle della Difesa. Progressioni verticali in deroga per i 15 operatori, e solo per 3 passaggi verso l’area dei funzionari

Notiziario FLP Difesa n. 36 del 15 giugno 2024 – aid Nel pomeriggio di ieri, si è svolta, finalmente a…

Continua a leggere...

2^ riunione a Persociv: all’ordine del giorno le progressioni verticali dall’area assistenti a quella dei funzionari; nella bozza dell’AD confermati i 100 posti già a suo tempo preannunciati, nonostante i larghi margini di incremento possibili, e gli spazi per una azione politica su Piano Triennale del Fabbisogno del Personale e su modifiche agli organici. Fra i criteri, se si vuole rispettare il principio introdotto dal CCNL, di progressioni “in deroga” che valorizzino l’esperienza rispetto alla laurea, è necessario modificare i punteggi. Da rivedere l’anzianità al ribasso dei transitati. Eliminata la prova orale.

Notiziario FLP Difesa n. 35 del 12 giugno 2024 – Progressioni Si è svolta oggi la riunione a Persociv per…

Continua a leggere...

Dopo la riunione a Palazzo Esercito, di seguito nel pomeriggio la riunione a Persociv per l’avvio della trattativa sul FRD e le progressioni orizzontali 2024, e del confronto sul bando di progressioni dall’area assistenti a quella dei funzionari. La bufera era già scoppiata la mattina, quando è stato confermato che i posti a concorso per le progressioni verticali in deroga sono solo 100, lasciando accantonati 4 dei 6 milioni disponibili. E nel pomeriggio inoltre anche la problematica delle progressioni orizzontali per la 1^ area, che l’AD ha escluso totalmente dalla bozza di FRD 2024

Notiziario FLP Difesa n. 34 del 30 maggio 2024 – Progressioni Dopo l’incontro avvenuto nella mattina di ieri con il…

Continua a leggere...

LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA

Notiziario n. 96 del 13 luglio 2012 – Si è tenuta in data 4 luglio u.s.,  al Palazzo del Quirinale,  la riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSD)  che è stata presieduta dal Capo dello Stato e alla quale  hanno partecipato il Presidente del Consiglio dei Ministri,  il Ministro degli Esteri,  il Ministro degli Interni,…

SPENDING REVIEW, LA DIFESA C’E’ DENTRO !!!!

Notiziario n. 95 del 12 luglio 2012 – E menomale che la Difesa doveva rimanere fuori dalla spending review del duo Bondi-Giarda!  Come si ricorderà, nel corso dell’ultimo incontro con il Sottosegretario Magri (vds. Notiziario n. 86 del 19 giu. u.s.),  FLP DIFESA aveva chiesto di “conoscere le relazioni tra il disegno di legge delega…

IL CORAGGIO DI ESSERCI, ANCHE DA SOLI !

Notiziario n. 94 del 9 luglio 2012 – E’ stata davvero una gran bella manifestazione,  ordinata, allegra, molto colorata e festosa, ma anche ricca di tanta sostanza e di contenuti significativi.   La manifestazione nazionale promossa da FLP DIFESA a sostegno della nostra richiesta di modifiche del disegno di legge delega (DDLD) per la riduzione dello…

SETTIMA RIUNIONE PER IL FUA 2012…..ANCORA INTERLOCUTORIA !!!

Notiziario n. 92 del 5 luglio 2012 – Nel pomeriggio di oggi si è tenuta a Persociv l’ennesima riunione, purtroppo non ancora risolutiva, della lunga trattativa avviata  l’8 maggio u.s. per la definizione dell’ipotesi di accordo per la distribuzione del FUA 2012. La riunione odierna ha segnato la ripresa del confronto di merito, dopo la…

VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE DIFESA DEL SENATO ALLA SOPPRESSIONE DI GENIODIFE E AL TAGLIO DEGLI ORGANICI CIVILI

Notiziario n. 82  del 13 giugno 2012 – La Commissione Difesa del Senato ha espresso parere favorevole (vedi allegato) allo Schema di DPR  che recepisce il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero, che riporta anche i numeri  dei nuovi organici civili per ciascuna delle tre aree professionali. Va precisato che il parere riguarda l’A.S. 472, e non…

IN ARRIVO IL DISEGNO DI LEGGE DELEGA SUL LAVORO PUBBLICO

Notiziario n. 81 dell’11 giugno 2012 – Riportiamo di seguito il Notiziario CSE  n. 13 del 7 giugno 2012 relativo al disegno di legge delega per il lavoro pubblico che dovrebbe a breve essere sottoposto al vaglio del Consiglio dei Ministri e alle risultanze della riunione tecnica avvenuta in data 6 u.s. tra le Confederazioni…

AVVIATO IN FUNZIONE PUBBLICA IL TAVOLO SUL PRECARIATO

Notiziario n. 75 del 30 maggio 2012 – Riportiamo di seguito il Notiziario CSE  n. 12 del 29 maggio 2012 con il quale la nostra Confederazione dà conto dell’avvio del confronto in merito al precariato nel settore pubblico. Come previsto dal recente accordo sul lavoro pubblico, firmato lo scorso 11 maggio dalla CSE, si è…

FUA 2012: FLP DIFESA PROPONE UN INCREMENTO DELL’INDENNITA DI RISCHIO E L’ADEGUAMENTO ISTAT PER LE ALTRE PPL

Notiziario n. 71 del 22 maggio 2012 – Nel quadro della trattativa per la definizione dell’ipotesi di accordo sulla distribuzione del FUA 2012, si è tenuta in data odierna  a Persociv la prima riunione di approfondimento tecnico sulle problematiche connesse  alle Particolari Posizioni di Lavoro (PPL),  ai turni e alle reperibilità, che è stata presieduta…