Tag Archive for pasquale baldari

Novità in materia previdenziale che dovrebbero approdare nella prossima legge di bilancio. Questo il tema della riunione presso il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali. La Ministra Catalfo preannuncia l’intenzione di prorogare APE Sociale e Opzione Donna. E la Confederazione CSE condivide, ma ribadisce la necessità di ampliare gli interventi, promuovendo, tra l’altro: la rivalutazione del montante di aggiornamento, la revisione delle finestre di uscita al termine della sperimentazione di “Quota 100”, il superamento degli inaccettabili vincoli sull’erogazione di TFS/TFR.

Notiziario FLP Difesa n. 79 del 21 settembre 2020 – Si riporta, di seguito, il testo del notiziario n. 35 del 18 u.s. della Segreteria Generale della FLP, relativo all’incontro della delegazione CSE con la Ministra del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia CATALFO in materia di pensioni: “Bene la proroga di opzione…

Quaderno FLP Difesa con l’articolato ad oggi vigente del “D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 “Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, aggiornato al D.Lgs 31 luglio 2020, n. 101 -pubblicato nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 12/08/2020 n. 101. Il documento contiene la normativa aggiornata agli interventi del legislatore nel corso della emergenza COVID 19, in difesa dei lavoratori e della collettività contro il rischio di diffusione della pandemia.

Quaderno FLP Difesa n. 8/2020 pubblicato in data 18 settembre 2020 – Pubblichiamo, di seguito, il “Quaderno FLP Difesa n. 8/2020 recante il testo del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 recante “Attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”…

Quaderno FLP DIFESA con l’articolato ad oggi vigente del “Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare” (TUOM, D. Lgs. n. 90/2010), ai sensi della l. 246/2005, aggiornato al DPR 15.03.2018, n. 40 (S.O. n. 21 alla G.U. 02/05/2018, n. 100). Il documento contiene le disposizioni attuative del Codice dell’Ordinamento Militare (C.O.M.), e dunque tutte le norme che regolano la vita del Ministero della Difesa nelle sue diverse articolazioni organizzative e l’impiego del personale militare e civile.

Quaderno FLP Difesa n. 7/2020 pubblicato in data 11 settembre 2020 – Pubblichiamo, di seguito,  il“Quaderno FLP DIFESA n. 7/2020” riportante il “Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare” (T.U.O.M.) di cui al DPR 15 marzo 2010, n. 90, e dell’articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246″, pubblicato per la prima volta nella…

Dopo la lettera di FLP DIFESA con la quale si è chiesta la riapertura del tavolo a Persociv per il necessario aggiornamento del Protocollo COVID della Difesa alla luce delle novità introdotte dalla legge 77/2020 e dalla circolare 3/2020 della Funzione Pubblica, la nota del Gabinetto del Ministro dà finalmente disposizioni per la revisione delle misure organizzative e attiva la delegazione trattante di parte pubblica all’adeguamento del Protocollo per la definizione delle misure di prevenzione e sicurezza e per la definizione degli assetti del lavoro agile. Rimangono però alcune questioni aperte…

Notiziario FLP Difesa n. 78 del 4 settembre 2020 Con la pubblicazione della L. 17.07.2020, n. 77 e  della circolare FP n. 3 del 24.07. sono state apportate  rilevanti modifiche alla disciplina dell’emergenza, prevedendo: la possibilità di rivedere l’articolazione dell’orario di lavoro giornaliera e settimanale; l’applicazione del lavoro agile sul 50% del personale impiegato nelle…

Primo, ma ancora insufficiente, segnale sul fronte assunzioni: il DL 104/2020 (c.d. decreto agosto) reca due importanti norme per la Difesa: l’art. 11, che autorizza n. 315 assunzioni tecniche nel triennio 2020-2022 per l’Arsenale di Taranto e la stabilizzazione dal 2021 di n. 145 unità dei lavoratori precari del Genio Campale AM. Non può bastare, a fronte delle criticità presenti. Serve un piano straordinario di assunzioni civili, per come proposto da PERSOCIV nel 2018. Vedremo a settembre cosa ci dirà di nuovo il Ministro nell’incontro già programmato

Notiziario FLP DIFESA n. 76 del 24 agosto 2020 – In data 30 luglio u.s., riprendendo il confronto su tutti gli argomenti rimasti in sospeso a febbraio causa emergenza epidemiologica Covid-19, il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, ha incontrato le OO.SS. (vds. Notdif n. 72 del 31 luglio 2020) assumendo alcuni impegni politici, fra…

FLP Difesa chiede l’intervento del Ministro Guerini in materia di rientri in sicurezza. Dopo la circolare n. 3 della Ministra della Funzione Pubblica Dadone, molte fughe in avanti e comportamenti pericolosi negli Enti finalizzate al rientro indiscriminato del personale. Necessario aggiornare il Protocollo della Difesa per integrare la disciplina dei rientri alla luce della nostra realtà, e supportare un processo di rientro razionale e graduale, che tenga conto, nell’ambito delle dovute relazioni sindacali locali, di flessibilità, articolazioni di orario, problematiche dei pendolari, lavoratori fragili, stabilizzazione del lavoro agile.

Notiziario FLP Difesa n. 75 del 07 agosto 2020 – A pochi giorni dalla riunione del 30 luglio u.s., la FLP DIFESA ha ritenuto opportuno interessare nuovamente il Ministro della Difesa con la lettera che si pubblica in questa pagina in allegato 1, chiedendo l’urgente aggiornamento del Protocollo COVID 19 della Difesa al fine di…

La lettera del Segretario Generale della confederazione CSE Marco Carlomagno alla Ministra Dadone sul “rientro in sicurezza”: necessario intervenire sulla materia e fornire chiarimenti operativi per arginare fughe in avanti e comportamenti rischiosi da parte delle P.A. . E’ necessario evitare l’applicazione indiscriminata della norma che prevede la deroga all’art. 87 del D.L. 18 marzo 2020, fare una ricognizione attuale delle attività telelavorabili, assicurare rientri in sicurezza, tutelare i lavoratori “fragili”. Domani 6 agosto è convocato l’incontro OO.SS.- Funzione Pubblica in materia di “lavoro agile”.

Notiziario FLP Difesa n. 74 del 05 agosto 2020 – Pubblichiamo di seguito il Notiziario n. 32 del 31 luglio 2020 della Confederazione Indipendente Sindacati Europei, che riferisce della richiesta alla Funzione Pubblica di intervenire sulla materia del riavvio delle attività in presenza di cui alla deroga all’art. 87 del DL 18 marzo 2020, formulando…

Avviata la trattativa sul FRD 2020, ma le risorse a oggi disponibili per le progressioni economiche 2020 a oggi sono solo 5 milioni, per una ipotesi di 3000 passaggi di fascia retributiva. Troppo pochi, e in ogni caso bisogna aspettare settembre, dopo che il Ministro Guerini abbia recuperato le risorse derivanti dai risparmi della Difesa per gli anni 2016-2019, che sono state quantificate, anche se ancora non certificate, in 20 milioni di euro. Solo se questi soldi vengono resi disponibili si potrà ragionare su un numero di progressioni congruo, dopo il blocco 2019. Di qui la necessità di aggiornare la trattativa

Notiziario FLP Difesa n. 73 del 31 luglio 2020 – Si è svolta stamane la riunione in videoconferenza con la delegazione trattante a Persociv per la contrattazione relativa al FRD 2020, che FLP DIFESA ha chiesto con  la lettera, e che si pubblica in questa pagina in all. 1), sulla quale tante aspettative sono riposte…

Costruttivo incontro col Ministro della Difesa , che ha inteso riprendere le relzioni sindacali interrotte nella emergenza COVID 19. Molti gli argomenti sul tavolo, primo fra tutti quello relativo alla annosa vicenda del GAP economico, ma anche il nodo assunzioni, il collasso dell’area tecnico industriale, gli sviluppi della emergenza COVID 19, il lavoro agile, le progressioni economiche. Il Ministro ha fornito i dati relativi alla quantificazione – 20 milioni di euro – dei risparmi della Difesa 2016-2019, ancora non certificati, che si impegna a recuperare al personale civile per progressioni 2020 / GAP economico

Notiziario FLP Difesa n. 72 del 31 luglio 2020 – Ieri 30 luglio si è tenuto l’incontro in videoconferenza con il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, presente anche il Sottosegretario on. Tofalo, dopo numerose sollecitazioni anche da parte di FLP DIFESA a riprendere le relazioni sindacali interrotte a febbraio dall’emergenza Covid-19. In merito Il…

Dopo l’approvazione della legge di conversione del decreto rilancio e il sollecito di CSE, sottoscritto venerdì 24 luglio alla Funzione Pubblica il nuovo Protocollo per il rientro in sicurezza dall’emergenza da Coronavirus 19. L’introduzione dei POLA (Piani Operativi per il Lavoro Agile) quali strumenti per regolamentare il lavoro agile, alla luce dell’esperienza maturata nel corso dell’emergenza, e con ciò contribuire all’innovamento della Pubblica Amministrazione. La flessibilità dell’articolazione dell’orario di lavoro. Il lavoro agile applicato sul 50% degli addetti alle attività telelavorabili.

Notiziario FLP Difesa n. 69 del 26 luglio 2020 – Con la conversione in legge del decreto rilancio sono state portate modifiche all’impianto normativo vigente, fra le quali di rilevante interesse l’introduzione dei POLA (Piani Operativi per il Lavoro Agile), strumenti operativi finalizzati al superamento della sfida per l’innovamento della PA alla luce della esperienza…

Pubblicati due bandi di concorso, in particolare per 13 dirigenti e 48 funzionari da destinare alla Difesa. Ossigeno per i nostriorganici, in controtendenza con l’esodo di colleghi verso le Dogane, in cerca di migliore remunerazione, viste le mancate risposte alla questione del GAP economico; fra questi anche tecnici di 2^ Area e Funzionari di 3^, con il nulla osta della nostra Amministrazione. FLP DIFESA rileva la contraddizione e sollecita la ripresa del confronto al Gabinetto del Ministro, nel quale si affronti anche il blocco della mobilità interna, posto che l’ultimo bando è stato pubblicato il 23.01.2019

Notiziario FLP Difesa n. 68 del 15 luglio 2020 –  Nella Gazzetta Ufficiale n. 50 – 4^ serie speciale concorsi – del 30 giugno u.s., sono stati pubblicati due bandi di concorso per professionalità civili destinate alla Difesa, che pubblichiamo pure sul nostro sito: il primo, emanato da SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione), è relativo al…

FLP DIFESA sollecita l’avvio della trattativa nazionale sul Fondo Risorse Decentrate 2020 presso la Direzione Generale del Personale Civile, con la quale dar finalmente l’avvio alla realizzazione nell’anno in corso di una nuova fase di progressioni economiche, molto attese dai lavoratori. Fondamentale a tal fine che il MEF fornisca al più presto dati certi in merito alla quantificazione esatta della dotazione finanziaria del Fondo 2020, il dettaglio delle somme che concorrono ad alimentarlo, e l’ammontare dei risparmi di gestione conseguenti ai processi di riordino delle FF.AA. .

Notiziario FLP Difesa n. 67 del 10 luglio 2020 – FLP DIFESA, con la nota datata 10 luglio 2020, che si pubblica in questa pagina in allegato, ha risollecitato PERSOCIV (vedasi Notiziario FLP Difesa n. 50 del 22 maggio 2020 e Notiziario n. 53 del 4 giugno 2020) ad avviare il più rapidamente possibile il…

La storia del gap retributivo con il personale di altre Amministrazioni che offende la dignità del personale civile della Difesa. Venti anni di mancate promesse e di riconoscimenti solo a parole, poi nel 2017 l’accordo che ha portato oltre 600 € nelle tasche di ciascun lavoratore, primo ed unico obiettivo raggiunto. In un post, il Sottosegretario Tofalo afferma che AD ha esaminato la questione, e che sono oggi all’attenzione del Ministro Guerini alcune ipotesi di soluzione, e altre anche con riferimento ad altri problemi. FLP DIFESA chiede il riavvio del tavolo interrotto a gennaio.

Notiziario FLP Difesa n. 65 del 2 luglio 2020 – In data 12 giugno 2020 è apparso, sulla pagina facebook “Dipendenti civili della Difesa“, un video del SSS Difesa On. Angelo TOFALO con il titolo “Importanti aggiornamenti sui dipendenti civili della Difesa”, una modalità “inusuale” di dare informazioni e soprattutto poco in linea rispetto alle…

In dirittura d’arrivo la prima fase della consultazione della F.P. sull’esperienza di lavoro agile nei primi mesi di emergenza. I dati rilevati utili a capire quale futuro sia possibile e quanto le AA.PP. abbiano saputo trarre da questa esperienza in termini di innovazione e modernizzazione. Una esperienza nuova che consente oggi di assicurare la continuità delle prestazioni garantendo la tutela della salute dei lavoratori e della collettività, e permetterà domani la conciliazione del lavoro con le esigenze della vita privata. FLP Difesa chiede ad AD di conoscere i dati del monitoraggio

Notiziario FLP Difesa del 29 giugno 2020 – Si riporta, di seguito, il testo del notiziario n. 28 in data odierna della Segreteria Generale della FLP, relativo all’iniziativa di monitoraggio per la rilevazione dell’esperienza di lavoro agile attuata nell’ambito della Pubblica Amministrazione: Importante iniziativa del Ministero della Pubblica Amministrazione. E’ attivo infatti presso il portale…

La Commissione Difesa del Senato approva una Risoluzione con la quale impegna il Governo ad intervenire sulle esigenze di rilancio dell’Area Industriale, a promuovere le assunzioni, anche straordinarie, di personale, e in particolare di professionalità tecniche, a rimodulare la legge 244/2012, ad intervenire sul rinnovo delle infrastrutture e impianti, a verificare lo stato degli immobili, a reinternalizzare le attività a medio contenuto tecnologico, a valutare una proroga del piano Brin di adeguamento e ammodernamento degli Stabilimenti della Marina. Il tutto in linea con quanto richiesto da FLP Difesa nell’audizione del 23 luglio 2019.

Notiziario FLP Difesa n. 63 del 25 giugno 2020 – In questi giorni, sembrerebbe muoversi qualcosa a livello politico per alcune problematiche ultraventennali afferenti l’Area industriale della Difesa e che la FLP DIFESA rivendica soluzioni da tempo in tutte le sedi (vds. Notiziario FLP DIFESA n. 92 del 15 ottobre 2019. In data 23 giugno…

Ieri in videoconferenza con Persociv l’adeguamento del Protocollo COVID 19 della Difesa dello scorso 15 maggio alla normativa intervenuta nel frattempo. Recepite le proposte di integrazione/rettifica di FLP Difesa, fra le quali la individuazione del termine presuntivo dell’emergenza al 31 dicembre p.v.. Si pubblica il documento pervenuto stamane da Persociv per la firma definitiva, già riscontrata dalla nostra O.S. . Al completamento delle firme, la immediata efficacia del documento e l’impegno di Persociv alla tempestiva pubblicazione e divulgazione.

Notiziario FLP Difesa n. 61 del 23 giugno 2020 –  Si è svolta ieri 22 giugno 2020 la riunione con la delegazione trattante per conto del Ministro della Difesa in materia di aggiornamento del Protocollo per la gestione dell’emergenza da COVID 19 nel nostro Dicastero. In premessa, posto che il Protocollo sottoscritto sabato 15 maggio…

Quaderno FLP DIFESA n. 2 / 2020 con i c.d. “orientamenti applicativi” forniti dall’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale nelle Pubbliche Amministrazioni), relativi alle disposizioni contenute nel C.C.N.L. 12.02.2018 del comparto Funzioni Centrali e aggiornati sino alla data odierna di pubblicazione (13 giugno 2020). I pareri dell’Agenzia in materia di: rapporto di lavoro (ferie; permesssi; congedi; etc.); orario di lavoro e flessibilità; istituti normoeconomici; trattamento economico; estinzione del rapporto di lavoro.

QUADERNO FLP DIFESA n. 2 / 2020 pubblicato il 13 giugno 2020 – Pubblichiamo il “Quaderno FLP DIFESA n. 2 / 20120″ che reca gli “orientamenti applicativi” dell’ARAN relativi al CCNL 12.02.2018 del comparto Funzioni Centrali, aggiornati al 13.06.2020 e validi ad oggi. La  pubblicazione del “Quaderno n.2 / 2020” sarà mantenuta solo per qualche giorno sulla home page del…

Il nostro sollecito al vertice politico per l’uniforme attuazione del protocollo Covid-19 del 15 u.s. . Altro sollecito a PERSOCIV per la conclusione dell’Accordo sul FRD 2019, e a seguire arriva finalmente il testo definitivo per la firma delle Parti, rettificato alla luce dei rilievi degli Organi certificatori, che FLP Difesa ha già sottoscritto. Chiesta a PERSOCIV la tempistica dei pagamenti di PPL, turni e reperibilità e delle altre somme relative al FRD 2019. Chiesto anche l’avvio della trattativa sul FRD 2020, nella quale collocare le progressioni economiche non realizzate nel 2019.

Notiziario FLP Difesa n. 53 del 4 giugno 2020 –  FRD 2019 E FRD 2020 La FLP DIFESA, con nota datata 2 giugno u.s., che si pubblica in questa pagina in allegato 1, ha rappresentato a PERSOCIV le lamentele e le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori civili della Difesa, in merito ai tempi di…

Entrate nel Decreto Rilancio la norma che dispone l’affidamento in uso temporaneo di infrastrutture della Difesa, confermando quanto già anticipato da FLP Difesa e la dismissione di immobili ad uso abitativo senza diritto di preferenza per il personale del MD. La possibilità di convenzioni con pubblici e privati per l’uso temporaneo di infrastrutture industriali e logistiche della Difesa. Le preoccupazioni per il futuro di Stabilimenti e insediamenti logistici. Le richieste di FLP Difesa di confronto col Ministro Guerini e di audizione presso le Commissioni Difesa di Senato e Camera

Notiziario FLP Difesa n. 51 del 26 maggio 2020 – A seguito della pubblicazione nel S.O. n. 21 alla GU n.128 del 19-5-2020 del DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”,  la FLP DIFESA ha…

Il primo confronto da noi richiesto con A.D. sulle problematiche innescate dal virus. FLP DIFESA denuncia la sinora grave carenza di informazioni, e sottolinea l’impegno di tutto il personale. Il D.G. accoglie la nostra proposta di un protocollo nazionale per la fase 2, e valuta attentamente le nostre proposte di integrazione e modifica della sua bozza. Protocollo e non accordo, sulla linea di quanto fatto con il Governo e in F.P., e anche separato rispetto a quello AID. Le informazioni del D.G. sulle partite economiche inevase e le nostre richieste al riguardo: subito il via alla trattativa FRD 2020

Notiziario FLP DIFESA n. 43 del 5 maggio 2020 – Si è svolta ieri 5 maggio u.s. la riunione in videoconferenza con il D.G. di Persociv, dott.ssa Montemagno, a seguito delle sollecitazioni di cui alla nostra lettera ai vertici AID e AD del 20 aprile (vds Notiziario n. 36 del 20 aprile u.s.). La riunione…

Le novità introdotte dalla legge di conversione 24.04.2020 n. 27 all’interno del Decreto Legge n. 18 del 17.03.2020 recante misure di potenziamento del SSN e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese nell’emergenza COVID-19. Pubblichiamo una nostra elaborazione con le novità per i lavoratori pubblici e per il Ministero Difesa e il testo coordinato comparso in G.U. Pubblichiamo inoltre la nuova Direttiva n. 3 del 4.05.2020 della Funzione Pubblica recante indicazioni per la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nella fase 2 dell’emergenza

Notiziario FLP DIFESA n. 42 del 5 maggio 2020 – È stata pubblicata, sul Supplemento ordinario n°16/L alla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 29 aprile 2020, la Legge 24 aprile 2020, n. 27 avente ad oggetto la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, (cd. decreto cura Italia) recante “misure…