Tag Archive for pasquale baldari

FLP Difesa non sottoscrive l’ipotesi di CCNI Difesa 2023-2025 con il FRD e le Progressioni 2023: pochissimi i posti a concorso per le progressioni orizzontali e definitivamente cassata la maggiorazione della Performance Organizzativa per 1^ area. L’accordo infatti destina 3 milioni in più rispetto al 2022 alla performance organizzativa e 800.000 euro in più alla performance individuale anziché incrementare i numeri a concorso per il nuovo modello di progressioni economiche con i differenziali stipendiali 2023. In questi giorni i tavoli separati per le progressioni verticali

Notiziario FLP Difesa n. 61 del 21 settembre 2023 – Si conclude in modo assolutamente non soddisfacente la trattativa per il CCNI Difesa 2023-2025, il FRD e le progressioni 2023, e FLP Difesa ha deciso di non sottoscriverlo. Riepiloghiamo di seguito i punti salienti del testo e specifichiamo di seguito le ragioni della nostra posizione…

Pubblichiamo il Quaderno FLP Difesa n. 10/2023 recante il decreto legislativo 27.10.2009, n. 150 di “Attuazione della legge 04.03,2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” coordinato ed aggiornato sino al DPR 24.06.2022, n. 81, recante il “Regolamento di individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano Integrato di attività e organizzazione” (G.U. 30.06.2022, n. 151), come sempre a cura del nostro Coordinatore Gen. Aggiunto, Pasquale Baldari. Il testo contiene tutte le integrazioni e modifiche vigenti al 20.09.2023.

Quaderno FLP Difesa n. 10 del 20 settembre 2023 – Pubblichiamo in allegato su questa pagina  il Quaderno FLP Difesa n. 10/2023 recante il decreto legislativo 27.10.2009, n. 150 “Attuazione della l. 03.04.2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”. coordinato ed aggiornato…

Fasi conclusive su CCNI economico – FRD e progressioni orizzontali 2023. Persociv resta rigidamente incollata alle sue posizioni: incrementi a diverse voci, fra cui 3 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso per la performance organizzativa, invece di potenziare i numeri delle progressioni orizzontali, nel rispetto del vincolo del 50% di coloro che non hanno avuto progressioni negli ultimi due anni (compresi i vincitori 2021); e nessuna remora a rimuovere definitivamente la maggiorazione della P.O. per la 1^ area. E per contro la strada per la progressione verticale di tutto il personale di 1^ area è piena di ostacoli.

Notiziario FLP Difesa n. 58 del 13.09.2023 – E’ proseguita oggi a Persociv la trattativa per il CCNI Difesa – sola parte economica, e per il FRD 2023 e le progressioni orizzontali. Una trattativa che Persociv intende chiudere questa settimana, alle condizioni che vi riferiamo di seguito, che sarà seguita da quella sulle progressioni verticali…

A seguito dell’insoddisfacente stato di attuazione dell’istituto della banca delle ore, di fatto disapplicato in ampie aree del nostro territorio, FLP Difesa scrive al SottoSegretario di Stato on. Perego, rendendo note le giustificazioni addotte dagli enti interessati che hanno giustificato la generalizzata mancata fruizione della banca delle ore da parte dei colleghi: molte incertezze, molti dubbi, e necessità di chiare conferme da parte dei rispettivi vertici gerarchici e di Persociv. Perciò chiediamo un intervento autorevole e risolutivo da parte del Gabinetto affinchè la banca delle ore diventi finalmente fruibile per tutti gli aventi diritto

Notiziario FLP Difesa n. 57 del 6 settembre 2023 – Lo scorso 3 luglio avevamo dato conto nel notiziario n. 47 del superamento degli ostacoli posti da Persociv e di conseguenza in particolare da SME alla fruizione dell’istituto della Banca delle ore, ostacoli che avevano ingenerato notevoli criticità nei territori, a distanza di 20 anni…

Dopo la consueta pausa estiva, riprendiamo le nostre pubblicazioni con il Quaderno FLP Difesa n. 9/2023 recante il decreto legislativo 09.04.2008, n. 81 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 03.08.2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” coordinato ed aggiornato sino alla legge 03.07.2023 n. 85, come sempre a cura del nostro Coordinatore Gen. Aggiunto, Pasquale Baldari. Il testo contiene tutte le integrazioni e modifiche intervenute fino al 01.09.2023. Uno strumento prezioso per tutti i colleghi, in particolare per coloro che operano sulla materia

Quaderno FLP Difesa n. 9 del 01 settembre 2023 – Riprendiamo le attività, dopo la pausa estiva, con la pubblicazione in allegato su questa pagina  del Quaderno FLP Difesa n. 9/2023 recante il decreto legislativo 09.04.2008, n. 81 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 03.08.2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza…

5^a riunione sul CCNI Difesa: Persociv vincola l’accordo sulle competenze delle famiglie professionali al CCNI economico (FRD e Progressioni).Ma mentre Il primo argomento è da tempo pronto per la firma, a beneficio delle progressioni verticali, sulla parte economica persistono grossi problemi: AD conferma la bozza di luglio con i pochi numeri delle progressioni, la proposta di modifica della performance organizzativa (che non si baserebbe più sulle assenze ma sulla performance individuale mentre le fasce si riducono dal 25% al 20%), il cui accantonamento aumenta di 3 milioni; e conferma l’eliminazione della maggiorazione della PO per la 1^ area.

Notiziario FLP Difesa n. 55 del 8 agosto 2023 – 5^ riunione a Persociv su CCNI, FRD, progressioni e Competenze delle famiglie professionali, e dopo la lunga sospensione della trattativa (un mese e mezzo di silenzio tra giugno e luglio), ora accelera e vincola la definizione l’accordo sulle competenze delle famiglie professionali (che poteva essere…

Si intensificano le riunioni agostane su CCNI Difesa, FRD e progressioni orizzontali. Auspichiamo di poter sottoscrivere subito in stralcio le competenze delle famiglie professionali, indispensabili per attuare entro il 2024 le progressioni di area in deroga. Al vaglio le progressioni orizzontali: FLP Difesa si batte per il maggiore e più uniforme possibile numero di posti, e per la copertura di tutta la 1^ area, senza la quale chiediamo il recupero della maggiorazione della performance organizzativa, rivedendo gli accantonamenti per le altre voci del FRD. Rilievi sul Regolamento sugli incentivi alle funzioni tecniche.

CCNI Difesa 2023-2025

Notiziario FLP Difesa n. 54 del 02 agosto 2023 – 4^ riunione a Persociv su CCNI, FRD, progressioni e Competenze delle famiglie professionali. Dopo un intervallo di stallo di un mese e mezzo, si intensifica proprio nel periodo normalmente destinato alle ferie, il calendario delle attività. Vediamo gli argomenti: PROGRESSIONI VERTICALI – COMPETENZE DELLE FAMIGLIE…

La Difesa ha indetto due bandi di concorsi pubblici per esami. Si tratta di 1452 professionalità tecniche, da assumere a tempo indeterminato in sedi di tutta Italia, di cui 1139 assistenti tecnici e 313 funzionari tecnici. I bandi sono pubblicati sul portale di reclutamento inPA. Le istanze dovranno essere presentate entro il 27 agosto prossimo venturo, ed è ammessa la partecipazione ad un solo profilo professionale fra quelli previsti.

Notiziario FLP Difesa n. 53 del 29.07.2023 – In data 28 luglio c.a., il Ministero della Difesa ha indetto due bandi di concorso pubblici per esami, per il reclutamento di personale civile a tempo indeterminato pari a 1452 unità, di cui 313 Funzionari (Area funzionale Terza, fascia retributiva F1) e 1139 Assistenti (Area funzionale Seconda,…

Ripresa dopo una inerzia di più di un mese a Persociv la trattativa per il CCNI Difesa 2023-2025 e per il CCNI in materia di incentivi per le funzioni tecniche del personale civile. Dovrebbe considerarsi alle ultime battute, speriamo, la definizione le competenze delle famiglie professionali, che condiziona il prosieguo dell’iter per poter immaginare di portare a compimento entro il 2024 le progressioni verticali in deroga. Inaccettabile per FLP Difesa l’idea di AD di eliminare la maggiorazione della performance organizzativa per la 1^ area. Recuperate le progressioni economiche orizzontali, ma i numeri sono pochi

Notiziario FLP Difesa n. 52 del 27 luglio 2023 – Nella giornata di ieri è ripresa, a distanza di un mese e mezzo dall’ultima riunione a Persociv, la trattativa nazionale per il CCNI Difesa 2023-2025, di cui alla documentazione che pubblichiamo in calce (all. da 1 a 4), dopo la sospensione del precedente appuntamento del…

L’Organismo Indipendente di Valutazione ha validato, lo scorso 20 luglio 2022, la relazione sulla Performance 2022, approvata con DM del 27 giugno. Presumibilmente troveremo nel cedolino di agosto il pagamento riferito all’anno 2022 delle indennità connesse alla performance individuale, alla performance organizzativa e alla maggiorazione di quest’ultima per la 1^ area, secondo gli importi riportati nelle tabelle allegate alla circolare di Persociv del 24 luglio 2022

Notiziario FLP Difesa n. 51 del 25 luglio 2023 – Informiamo le lavoratrici e i lavoratori che, in data 20 luglio 2022, l’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance dell’A.D. ha validato con specifico documento (All. 1) la relazione sulla performance 2022 (All. 2) approvata dal Ministro della Difesa con D.M. del 27 giugno del 2022.…

Pubblichiamo il Quaderno FLP Difesa n. 08/2023 recante il testo del “D.L.vo 30.06.2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali”” aggiornato al D.Lvo 10.03.2023, n. 24 di attuazione della Direttiva UE 1397 del 23.10.2019 – Disposizioni sulla protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, come sempre a cura del nostro Coordinatore Gen. Aggiunto, Pasquale Baldari. Il testo contiene tutte le integrazioni e modifiche intervenute fino al 10.03.2023. Uno strumento prezioso per tutti i colleghi, in particolare per coloro che operano sulla materia

Quaderno FLP Difesa n. 08 del 20 luglio 2023 – Pubblichiamo in allegato su questa pagina il Quaderno FLP Difesa n. n. 08/2023 recante il “D. L.vo 30.06.2003 n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali ” coordinato ed aggiornato al d. lgsvo 10.03.2023, n. 24 “Attuazione della Direttiva UE 2937 del…

Ferme da troppo tempo le attività del tavolo di contrattazione nazionale a Persociv. Dopo la seconda riunione del 14 giugno scorso sul CCN Integrativo Difesa, e la sospensione di quella del 20 giugno, relativa agli incentivi tecnici per il personale che opera in materia di appalti, più nessuna convocazione. Molte le questioni da definire prima possibile, in primis le competenze delle famiglie professionali, senza le quali diventa sempre più alto il rischio di non riuscire ad avviare le progressioni verticali in deroga al titolo di studio e concluderle entro il 31.12.2024, come previsto dal CCNL FC 2019-2021.

Notiziario FLP Difesa n. 48 del 07 luglio 2023 – E’ sotto gli occhi di tutti lo stato di stallo delle relazioni sindacali in un momento estremamente importante della vita professionale dei colleghi della Difesa, e la nostra O.S. non può non rilevare il grave stato di inerzia rispetto alle molteplici questioni da tempo sul…

Pubblichiamo il Quaderno FLP Difesa n. 7/2023 recante il testo del D. L.vo 15.06.2015, n. 81 “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’art. 1, comma 7, della l. 10.12.2014, n. 183” aggiornato sino alla l. 03.07.2023, n. 85, di conversione, con modificazioni, del d.l. 04.05.2023 n. 48, recante “misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Il testo è come sempre a cura del nostro Coordinatore Gen. Aggiunto, Pasquale Baldari. Uno strumento prezioso per tutti i colleghi, in particolare per coloro che operano sulla materia

Quaderno FLP Difesa n. 7 del 04 luglio 2023 – Pubblichiamo in allegato su questa pagina il Quaderno FLP Difesa n. n. 7/2023 recante il testo del Decreto Legislativo 81 del 15 giugno 2015, revante la “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’art. 1 comma…

Vittoria di FLP Difesa sulla vicenda Banca delle Ore: dopo i nostri ripetuti interventi presso il Gabinetto del Ministro, di contrasto alla risposta data da Persociv ad un quesito di SME “di soprassedere all’attuazione della banca delle ore” in assenza di contrattazione integrativa che ne stabilisca il tetto, la D.G. modifica la propria posizione e si esprime con il “nulla osta” alla fruizione dell’istituto per un massimo di 200 ore, in analogia di legge col tetto dello straordinario. E non trovano giustificazione le eventuali difficoltà nelle procedure contabili che il contratto pone in capo all’Amministrazione, nè la sua inerzia.

Notiziario FLP Difesa n. 47 del 03.07.2023 – Vittoria per FLP Difesa e per chi ha creduto nella fruibilità della Banca delle Ore, a fronte delle avverse indicazioni fornite dalla Direzione Generale per il Personale Civile, che hanno ingenerato notevoli criticità nei territori, dopo 20 anni di fruizione dell’istituto, nato col CCNI Ministeri nel 2001.…

Proseguita ieri a Persociv la trattativa per il CCNI Difesa 2023-2025 giuridico ed economico, le competenze delle famiglie professionali indispensabili in primis per le progressioni verticali in deroga a rischio scadenza dei termini, e il FRD 2023. La questione “banca delle ore”, Persociv mantiene l’ipotesi di eliminare la maggiorazione della performance organizzativa per la 1^ area e le progressioni orizzontali 2023, e di rinviare ad altri tempi la definizione delle indennità di specifiche responsabilità per la 2^ area. L’incremento per le Posizioni Organizzative dei funzionari.

CCNI Difesa 2023-2025

Notiziario FLP Difesa n. 42 del 15.06.2023 – Nella giornata di ieri è proseguita a Persociv la trattativa nazionale per il CCNI Difesa 2023-2025. Come già anticipato nel Notiziario FLP Difesa n. 38 del 31 maggio 2023, a fronte della complessità di argomenti da trattare, sta sempre la necessità prioritaria di definire le competenze delle…

Pubblichiamo il Quaderno FLP Difesa n. 6/2023 recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” coordinato ed aggiornato con la legge 04.08.2022, n. 122, come sempre a cura del nostro Coordinatore Gen. Aggiunto, Pasquale Baldari. Il testo contiene tutte le integrazioni e modifiche intervenute fino al 12.06.2023. Uno strumento prezioso per tutti i colleghi, in particolare per coloro che operano sulla materia

Quaderno FLP Difesa n. 06 del 12.06.2023 – Pubblichiamo in allegato su questa pagina il Quaderno FLP Difesa n. 6/2023 recante  “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” coordinato ed aggiornato con la legge 04.08.2022, n. 122, come…

Il SottoSegretario alla Difesa on. Perego, dopo le nostre sollecitazioni nell’incontro dello scorso mese di aprile, interviene positivamente sul Regolamento del Lavoro Agile, dove si passa dalla previsione di una pianificazione temporale di “almeno un giorno alla settimana” a “2 giorni alla settimana modulabili” (ma nessun a integrazione sui criteri di priorità); interviene anche sulla vexata quaestio del blocco della banca delle ore a seguito di risposta di Persociv a quesito di SME, ma senza risolvere realmente le criticità determinate dagli interventi di recupero di ore e soldi sul pregresso, rinviando tutto al CCNI

Notiziario FLP Difesa n. 40 del 08 giugno 2023 – Abbiamo registrato negli ultimi giorni gli esiti dell’autorevole intervento dell’on. Perego, sensibilizzato dalle sollecitazioni delle parti socia su diverse tematiche meritevoli di intervento da parte dei nostri vertici politici.  Illustriamo dunque le novità: Regolamento del Lavoro Agile: molti di voi ricorderanno come il confronto sia…

Il corso-concorso pubblico per l’assunzione di 315 assistenti tecnici per l’Arsenale della Marina Militare di Taranto. Convocati i candidati alle prove scritte che si terranno in due sessioni orarie nei giorni 14 e 15 giugno 2023 a Lecce Fiere

Notiziario FLP Difesa n. 39 del 31 maggio 2023 – Facendo seguito al Notiziario FLP DIFESA n°32 dell’8 maggio 2023, si informa che la prova scritta prevista dall’art. 7 del bando del Corso-concorso pubblico per esami per il reclutamento di complessive 315 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale II,…

Avviata a Persociv la trattativa per il CCNI Difesa 23-25, che comprende diverse tematiche di enorme interesse per i colleghi. Prioritaria la definizione della disciplina delle Competenze delle famiglie professionali, senza le quali non si possono avviare i percorsi per le progressioni verticali in deroga. Banca delle Ore: si deve aspettare la firma del CCNI per dirimere la problematica insorta a seguito di una risposta di Persociv a quesito di SME, che pure non poteva avere carattere perentorio. La nostra battaglia per recuperare la maggiorazione della Performance per la 1^ area e le progressioni orizzontali.

CCNI Difesa 2023-2025

Notiziario FLP Difesa n. 38 del 31 maggio 2023 – Avviata oggi a Persociv la trattativa nazionale per il CCNI Difesa 2023-2025 tra delegazione trattante e OO.SS. A fronte della complessità di argomenti da esaminare e discutere, sta la necessità prioritaria di definire le competenze delle famiglie professionali, ferme da dicembre, e di avviare il…

Dopo la pubblicazione del PIAO Difesa 2023-2025, contenente il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale, elaborato a partire dalla ricognizione dell’esistente al 01.11.2022 (15.079 unità di personale al netto della componente ex militare transitata), pubblicato il DPCM 11.05.2023 che autorizza assunzioni in Difesa per 2229 unità. Ma il quadro complessivo delle assunzioni non basta a colmare le gravissime carenze provocate dalla riforma Di Paola, da molto tempo ormai da più parti rappresentate. Il tutto condizionato dalla tempistica biblica imposta dal FP e MEF all’avvio dei bandi

Assunzioni

Notiziario FLP Difesa n. 37 del 17 maggio 2023 – Come noto, lo scorso 31 marzo 2023 è stato pubblicato il PIAO 2023-2025 del Ministero della Difesa, che fra l’altro accorpa anche il Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale (PTFP 2023-2025). Di seguito, riportiamo gli elementi di interesse per il personale civile: Alla data del…

Pubblichiamo il Quaderno FLP Difesa n. 5/2023 recante il testo della l. 8 marzo 2000, n. 53, recante “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città” coordinato ed aggiornato sino al D.Lgsvo 30.06.2022 n. 105, come sempre a cura del nostro Coordinatore Gen. Aggiunto, Pasquale Baldari. Il testo contiene tutte le integrazioni e modifiche intervenute a oggi. Uno strumento prezioso per tutti i colleghi, in particolare per coloro che operano sulla materia

Quaderno FLP Difesa n. 5 del 15.05.2023 – Pubblichiamo il Quaderno FLP Difesa n. 5/2023 recante il testo della l. 8 marzo 2000, n. 53, recante “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città” coordinato ed aggiornato sino…